martedì 22 dicembre 2009

Annoiati come me, dalle feste Natalizie? allora vi invito tutti ad una caccia al Tesoro

Egregio Sottocorona di: “Omnibus” su LA 7, sono ormai moltissimi anni che la seguo, si può dire dagli inizi della trasmissione, sa ricordo quando alla rassegna stampa, si prodigava Marica Morelli, alla sua presenza prendevo il caffè ed immaginavo di prenderlo con lei, per poi seguire la sua rubrica di meteorologia, quindi conosco il suo modo non allarmistico ma pur sempre realista di fare meteorologia.
Sa i miei due appuntamenti fissi con la meteorologia, sono il suo e quello di Caroselli su RAI 1.
Le scrivo, per una mia fissazione forse anche ridicola, su una teoria riguardante la mutazione del clima sulla terra, ma sa io sono molto infantile e prendo tutto con l’entusiasmo di un bambino e da qualche tempo, cerco di ragionare sulle possibili cause del cambiamento del clima, che non ritengo come imputata, solo l’anidride carbonica o per meglio dire, non solo per la sua presenza nell’atmosfera.
Quindi propongo a lei una mia teoria.
Tempo fa, in non ricordo più quale punto dell’oceano, è stata scoperta una specie di isola fatta da rifiuti, pare che le correnti oceaniche, trasportino e concentrino in quel punto tutti i rifiuti nell’oceano.
Immaginando le correnti oceaniche con le loro pressioni e temperature diverse, le ritrovo nella mia teoria, nelle correnti, pressioni e temperature diverse, anche nell’atmosfera del pianeta.
Quindi secondo lei, è ipotizzabile un punto preciso, dove le correnti atmosferiche, concentrino l’anidride carbonica, come nello specifico degli oceani? E se sì, è ipotizzabile, che in quel punto preciso, ci siano cambiamenti di pressione, tanto da far congelare l’anidride carbonica e quindi di creare correnti freddissime, oppure caldissime? Sa credo anche io di essere ridicolo pensando a questa ipotesi, ma se corrispondesse alla realtà, molte escursioni termiche, potrebbero essere di molto previste.
Con stima: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: