Ragazzi, Rosita Celentano vuol conoscere il menù della vigilia di Natale, per decidere se accettare di insegnarmi a ballare e visto che per me è una cosa molto importante, non voglio fare figuracce con la mia Moglie Eterna, sono costretto a rivelarlo.
Allora Rosita, dobbiamo arrangiarci nella palestra da ballo, con un piccolo microonde, quindi le pietanze, cucinate a casa, devono poter essere solo scaldate.
Faremo un antipasto classico con una insalata di mare, polpi, seppie, gamberi, vongole e “cozze”, buono freddo, poi delle classiche frittelle di verdure, carciofi, broccoli, scarola con l’alice ed anche del baccalà fritto.
Poi farò, una lasagna di carciofi in bianco e poi dei calamaretti ripieni, come frutta una macedonia con panna e lo spumante lo porti tu, ma come dolce, anche se tu sei Milanese, io il Natale lo festeggio sempre con il Panettone Genovese, quindi se vuoi il panettone Milanese, portalo tu.
Poi, è già tutto organizzato, a casa di un mio amico a Ninfa, nei giardini, ci aspetta una felice colazione: cioccolata calda, con maritozzi alla Panna, da non confondere con i cornetti, quelli ne ho ricevuti tanti nella mia vita, che mi bastano per il resto.
Se poi, vuoi le ricette di queste pietanze, non ti basta che chiedere, però doveva essere una sorpresa e già che ci sono, quale profumo ti piace da poter irrorare la palestra? Fammelo sapere.
Già che ci sono, se vuoi, puoi invitare anche Sposini e Ippoliti, ma solo se accompagnati, impareremo tutti a ballare.
Mi hanno detto, che tu hai un caratteraccio, ma vieni provvista di tanto buon umore, a me piace scherzare, quindi via il musone e via alle danze. Ciao: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. per me l’aglio è veleno, a te piace? Sai è per il ripieno dei calamaretti.
Allora Rosita, dobbiamo arrangiarci nella palestra da ballo, con un piccolo microonde, quindi le pietanze, cucinate a casa, devono poter essere solo scaldate.
Faremo un antipasto classico con una insalata di mare, polpi, seppie, gamberi, vongole e “cozze”, buono freddo, poi delle classiche frittelle di verdure, carciofi, broccoli, scarola con l’alice ed anche del baccalà fritto.
Poi farò, una lasagna di carciofi in bianco e poi dei calamaretti ripieni, come frutta una macedonia con panna e lo spumante lo porti tu, ma come dolce, anche se tu sei Milanese, io il Natale lo festeggio sempre con il Panettone Genovese, quindi se vuoi il panettone Milanese, portalo tu.
Poi, è già tutto organizzato, a casa di un mio amico a Ninfa, nei giardini, ci aspetta una felice colazione: cioccolata calda, con maritozzi alla Panna, da non confondere con i cornetti, quelli ne ho ricevuti tanti nella mia vita, che mi bastano per il resto.
Se poi, vuoi le ricette di queste pietanze, non ti basta che chiedere, però doveva essere una sorpresa e già che ci sono, quale profumo ti piace da poter irrorare la palestra? Fammelo sapere.
Già che ci sono, se vuoi, puoi invitare anche Sposini e Ippoliti, ma solo se accompagnati, impareremo tutti a ballare.
Mi hanno detto, che tu hai un caratteraccio, ma vieni provvista di tanto buon umore, a me piace scherzare, quindi via il musone e via alle danze. Ciao: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. per me l’aglio è veleno, a te piace? Sai è per il ripieno dei calamaretti.
Nessun commento:
Posta un commento