Carissimi Fedelissimi, credo che oggi, possa veramente farvi le mie scuse, però, dal mio punto di vista, è stato necessario agire in determinate condizioni, ho già detto, in altre occasioni, che per poter combattere un nemico, prima bisogna conoscerlo e in un momento particolare, credo tra il 2004/2005, avevo una tale confusione, che riuscire a ristabilire i punti miei di contatti, era davvero difficile, quindi una sola possibilità, per poter chiarirmi la mente, era escludermi, da tutto, anche “Pubblicità”, fatta in musica, poi ancora in tutte le sue forme.
Fu appunto in quegli anni, che inviai una E-MAIL alla SIAE, in quel momento ancora non riuscivo a capire l’effetto con precisione, ma poi venne chiaro alla mia visione, nella E-MAIL, scrissi appunto che io avrei voluto diventare Editore di me stesso.
Ripeto, in quella circostanza, non mi rendevo conto precisamente del significato, ma da allora, in circolo ovvero tutta la “Musica che gira intorno”, narrava gesta eroiche, mie ma da autori non fedeli a me, ma ai miei nemici, quindi era tutto capovolto, solo perché i miei Fedelissimi autori, avevano da quella E-MAIL, considerato il fatto di tacere: io sarei diventato Autore e Editore di me stesso e loro avrebbero taciuto.
Beh, io stesso ho espresso il desiderio che EMME mi avesse conosciuto non per sentito dire, ma dalle mie scritture, magari qualche foto, ma dalla farina del mio sacco.
Sia ben inteso, non lo ho fatto per motivi economici, quindi spero che poi tutto sommato la vostra perdita economica, sia stata sopportabile, però anche a voi, in quella maniera credo sia apparso chiaro chi non era di noi, almeno lo spero, a me sì, tutto chiarissimo, tanto che questa mattina, guardando come sempre Forum, con la canzoncina all’inizio, mi sono detto, perché esiste qualcuno che vorrebbe delle scuse? Io non le ho mai chieste, ma allora, come mai la canzone si inquadra in un determinato concetto? Semplice, credo che i miei nemici, pieni di illusione di aver stravinto, vorrebbero scuse, ma non ho capito da chi? Di certo non sarò io a dare scuse a qualcuno di loro.
E se alludeva a me che chiedo scuse, perché mai quel autore, che in passato raccontava di un nemico, oggi parla di me? Semplice, sono Apocrifi.
Adesso, esiste un quadro famigliare diverso: EMME, Le Pupattole che voi Fedelissimi conoscete bene e io, da sempre siamo stati raccontati, quindi credo rinnovandovi le scuse, che si potrebbe iniziare un nuovo filone, se a voi piace e gradisce, riuscirei sicuramente a capire, quando voi parlerete delle “pupattole”, sono sicuro che mi emozionerò, cosa ne pensate? di materiale, credo ne abbiate già abbastanza e poi, oggi vorrei fare una domanda ad Ivano Fossati, anni fa, ascoltai una sua intervista, dove con aria sconsolata, credo rivolgendosi a me, diceva: “ma la musica no, non dovrebbe entrare in determinati discorsi” (più o meno) oggi vorrei domandargli: “ne sei rimasto ancora convinto”.
Ciao Filippo!
Fu appunto in quegli anni, che inviai una E-MAIL alla SIAE, in quel momento ancora non riuscivo a capire l’effetto con precisione, ma poi venne chiaro alla mia visione, nella E-MAIL, scrissi appunto che io avrei voluto diventare Editore di me stesso.
Ripeto, in quella circostanza, non mi rendevo conto precisamente del significato, ma da allora, in circolo ovvero tutta la “Musica che gira intorno”, narrava gesta eroiche, mie ma da autori non fedeli a me, ma ai miei nemici, quindi era tutto capovolto, solo perché i miei Fedelissimi autori, avevano da quella E-MAIL, considerato il fatto di tacere: io sarei diventato Autore e Editore di me stesso e loro avrebbero taciuto.
Beh, io stesso ho espresso il desiderio che EMME mi avesse conosciuto non per sentito dire, ma dalle mie scritture, magari qualche foto, ma dalla farina del mio sacco.
Sia ben inteso, non lo ho fatto per motivi economici, quindi spero che poi tutto sommato la vostra perdita economica, sia stata sopportabile, però anche a voi, in quella maniera credo sia apparso chiaro chi non era di noi, almeno lo spero, a me sì, tutto chiarissimo, tanto che questa mattina, guardando come sempre Forum, con la canzoncina all’inizio, mi sono detto, perché esiste qualcuno che vorrebbe delle scuse? Io non le ho mai chieste, ma allora, come mai la canzone si inquadra in un determinato concetto? Semplice, credo che i miei nemici, pieni di illusione di aver stravinto, vorrebbero scuse, ma non ho capito da chi? Di certo non sarò io a dare scuse a qualcuno di loro.
E se alludeva a me che chiedo scuse, perché mai quel autore, che in passato raccontava di un nemico, oggi parla di me? Semplice, sono Apocrifi.
Adesso, esiste un quadro famigliare diverso: EMME, Le Pupattole che voi Fedelissimi conoscete bene e io, da sempre siamo stati raccontati, quindi credo rinnovandovi le scuse, che si potrebbe iniziare un nuovo filone, se a voi piace e gradisce, riuscirei sicuramente a capire, quando voi parlerete delle “pupattole”, sono sicuro che mi emozionerò, cosa ne pensate? di materiale, credo ne abbiate già abbastanza e poi, oggi vorrei fare una domanda ad Ivano Fossati, anni fa, ascoltai una sua intervista, dove con aria sconsolata, credo rivolgendosi a me, diceva: “ma la musica no, non dovrebbe entrare in determinati discorsi” (più o meno) oggi vorrei domandargli: “ne sei rimasto ancora convinto”.
Ciao Filippo!
Nessun commento:
Posta un commento