sabato 8 maggio 2010

Parte della Manovra correttiva da 15 miliardi: oh bella ciao oh bella ciao... ciao Irene

Cara Irene Pivetti, questo fine settimana, lavoreremo come appoggio al Ministro Tremonti, oppure a scelta alla BCE, scelga lei a chi fare questa proposta per recuperare denaro, utile all’Italia, per la manovra correttiva annunciata da Tremonti, oppure all’Europa, per realizza quel fondo comunitario che tutti chiedono nel giro di due o tre anni, pare che i soldi servano a tutti, scelga lei.
Proponga, la creazione di un registro di organigrammi politici, partitici, ed amministrativi, nonché sindacali.
Per tutto in Italia e credo in tutta Europa, c’è bisogno di una specie di patente, solo per fare politica rimane tutto un marasma.
Se partendo dal basso, tutti gli organigrammi dei partiti, che operano nel territorio italiano e quindi partendo dai comuni, per legge, dovessero presentare lista ai comuni del loro organigramma e si applicasse, una retta e non tassa, di cinquanta Euro a politico che occupa un ruolo, si otterrebbe una parte del totale realizzabile.
Poi, retroattiva al 1/1/2010, ogni lista presentata ai cittadini per richiedere il voto, deve versare 100 Euro a candidato e questo salendo di grado di prestigio di poltrona, deve salire anche di spesa fino ai parlamentari.
Ogni eletto e quindi rappresentante del popolo, come rappresentante dei partiti, deve inoltre versare altra retta di 100 Euro, per essere iscritto in un registro.
Questa cara Pivetti, è una parte della mia ricerca di denaro, senza aggravare le tasche dei contribuenti e poi, pensi che quasi tutti i politici, si vantano di lasciare soldi ai partiti, da oggi, li lasceranno anche alla Nazione.
Si dovrebbe introdurre, una piccola tassa, di massimo 5 Euro, su tutti i documenti che portano la scritta Unione Europea, tipo passaporti e patenti, dove le tasse sono state tolte.
Vede cara Irene Pivetti, io sono convinto, che questo colpo di coda della crisi, sia più devastante dell’inizio, in questa frazione, non ci saranno prigionieri e quindi credo che tutti debbano contribuire ed in questa fase, in questa maniera, un po’ tutti saranno chiamati alle responsabilità, anche i sindacati, che hanno levato la voce: “ma i soldi ci dicano da dove li prendono?” La risposta è semplice, questa volta anche dalle vostre tasche e sarebbe l’ora.
Ciao Irene: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: