venerdì 24 dicembre 2010

"Il Bianco Il Rosso E Il Verdone (dollaro)" AUGURI Itatalia: Ma te li meriti?

Ciao Anna, Buna Cena di Natale a te e tutta la tua Famiglia, anche a tuo marito, mi hanno riferito che è gelosissimo.
Ma da sempre, le donne al lavoro provocano gelosia nei loro mariti, però puoi dire nelle discussioni con tuo marito, che se ti lascia, ti sposo io, magari in un’altra vita ma lo farò.
Allora, come vanno gli affari che abbiamo in comune, le nostre azioni salgono oppure scendono? Spero tu abbia ben chiara la situazione, tra qualche giorno dovremo affrontare un nuovo anno, molto impegnativo.
Avendoci ragionato su, cosa ne pensi “dell’Arte Scomposta?” che possa poi artisticamente unire diverse persone in un unico concetto espresso, ma diverso per ognuno? Sai? Mi piacerebbe proprio saperlo.
Bisognerebbe essere tutti più buoni? A natale? Io non ne sono capace, quindi vorrei chiacchierando con te, rivolgermi anche a quelle persone che nei giorni festivi natalizi, soffrono il mal di lavoro, faremo un forum immaginato, analizzando in economia il nuovo accordo FIAT, buono oppure fallimentare? Beh, io ho una precisa idea, guardando il nuovo accordo, ma sai? Io osservo sempre le speculazioni con occhi diversi, se vogliamo anche da ignorante in studi economici, ma tento sempre di rimanere ancorato alla “Causa Effetto”.
Beh, vedi Anna, quel tipo di accordo, parte dal presupposto preciso della produttività, quindi dovrebbe avere come fine, la vendibilità di un prodotto, se si analizza il mercato attuale dell’automobile, si può notare una conferma delle vendite, quindi esiste uno studio da parte di FIAT, che possa poi garantire un mercato più ampio? E quindi produttivo per gli operai? Beh, io temo il contrario nel mercato delle automobili e per precise ragioni.
Il futuro, sarà vissuto dai giovanissimi, che hanno tutto un concetto diverso del movimento, sono molto più presi per l’ecologia, quindi sarà incrementato il settore auto elettriche, poi i treni e gli aerei, lasciando il settore dell’automobile alle famiglie.
Quindi credo che il disegno di Marchionne e di FIAT, rimanga molto legato alla cassa integrazione, per motivi di vendite bassa rispetto alle aspettative dell’accordo.
Se solo FIAT, avesse studiato il mercato della vendita e non quello della produttività, si sarebbe accorta, che il vero problema potrebbe risolverlo con la competitività del suo prodotto sul mercato e quello porta altri problemi, non ultimo la tecnologia nel prodotto.
Buon Natale a tutti coloro che annoiandosi, proveranno a chiarire questi miei dubbi sull’accordo FIAT.
Beh, Anna, se un prodotto non si vende, gli operai vanno in cassa integrazione, come me, sai ancora non riesco a guadagnare un centesimo da GOGLE, con questo blog, e tutto è causa della poca vendita delle mie parole, pochi lettori, quindi pur producendo in media un post al giorno, non riesco a venderlo.
Ciao ANNA e una domanda: (sarò cattivissimo anche la vigilia di Natale) “perché a tuo figlio hai messo un nome che sembra quello di un parco nazionale?” ciao e… chissà, forse un giorno ci incontreremo di persona, così potrai darmi uno schiaffo vero, non solo pensato: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: