domenica 12 ottobre 2008

ora di ricreazione

Chissà, se con il nuovo ordinamento scolastico, danno ancora i compiti per casa? Beh, se non lo fanno loro, lo facciamo noi tre e perché? Perché alcuni, vorrebbero imparare, la lingua sconosciuta e poter comunicare e apprendere linee guida.
Abbiamo detto ieri, che non possiamo insegnarla esplicitamente, perché non è per tutti, metterebbe a repentaglio secoli di tradizione narrata e a rischio di oppressione.
Però, vogliamo dare dei compiti per casa, come in precedenza hanno fatto con noi tre e sempre con l’aiuto dello Spirito di DIO, chiedendo con umiltà, senza pretendere, EGLI, distribuisce secondo le capacità, non intellettuali, ma di sicurezza, affinché chi arriva a sapere, dispone con cura e potrà sapere, senza sapere, ma capire, senza far capire.
Poniamo tre domande, per iniziare.
1 cosa è per voi DIO?
2 Quando pensate che state parlando con DIO, e vorreste parlare con DIO?
3 Chi pensate che parli di DIO?
Sono tre domande per iniziare, senza affaticarvi, c’è una soluzione, quella esatta, che potrà portarvi o avviarvi ad iniziare a comprendere meglio, ma si chiede sempre allo Spirito di DIO.
Gronchi Rosa, Crystal Schip e Zerodieci: !

Nessun commento: