La domenica mattina, in replica, guardo spesso la trasmissione di Mandolesi: battito giallo rosso, su T9 credo.
È interessante, vedere come trattano del nostro amore giallorosso, in toni diversi, affrontando altri temi e quindi faccio i complimenti a Mandolesi.
Per esempio, ho ascoltato da loro, per la prima volta della: “carta dei tifosi” o cosa simile, che prossimamente, sarà obbligatoria per poter assistere alle manifestazioni calcistiche, però immaginando come se ne usufruirà, i tifosi, già la criticano e forse anche a ragione, pare che poi non dia molti vantaggi al tifoso “schedato”.
Da quel poco che ne è uscito fuori nella puntata in questione, pare che saranno emesse dalle banche e funzionerà un po’ tipo carta di credito o cosa simile.
Bene, se cara Rosella riesci a tenere duro ed in tuo pugno la Magica Roma, io tifo per te, la carta dei tifosi, potrebbe essere utilizzabile per più scopi, coinvolgendo in maniera attiva il vero tifoso Romanista, procurando anche dei vantaggi con divertimento assicurato.
Nella trasmissione di oggi, lamentavano il poco funzionamento del contatto tifoso/società, poca funzionalità del sito e poi solo in italiano insomma carenze strutturali.
Rosella: falli ride! Se la carta del tifoso, desse accesso alla vendita dell’abbigliamento Roma in corsia preferenziale a terzi, con relativo accumulo di punti spendibili in abbonamenti, viaggi per seguire le trasferte, biglietti per assistere alle partite in casa e fuori, si otterrebbero diverse cose contemporaneamente.
Il tifoso diventa parte attiva dell’economia della società, poi avrebbe vantaggi in punti e non denaro, perché ci sarebbe tutto un problema fiscale differente, poi, se pensi che il tifoso viaggia anche per svago, il marchio AS Roma, sarebbe vendibile in qualsiasi posto del mondo e non solo, lo pubblicizzerebbero sul posto, perché no indossandolo? Rosella, fatti due conti e prova a proporlo ai tifosi Romanisti.
Gronchi rosa, crystal ship e zerodieci: !
È interessante, vedere come trattano del nostro amore giallorosso, in toni diversi, affrontando altri temi e quindi faccio i complimenti a Mandolesi.
Per esempio, ho ascoltato da loro, per la prima volta della: “carta dei tifosi” o cosa simile, che prossimamente, sarà obbligatoria per poter assistere alle manifestazioni calcistiche, però immaginando come se ne usufruirà, i tifosi, già la criticano e forse anche a ragione, pare che poi non dia molti vantaggi al tifoso “schedato”.
Da quel poco che ne è uscito fuori nella puntata in questione, pare che saranno emesse dalle banche e funzionerà un po’ tipo carta di credito o cosa simile.
Bene, se cara Rosella riesci a tenere duro ed in tuo pugno la Magica Roma, io tifo per te, la carta dei tifosi, potrebbe essere utilizzabile per più scopi, coinvolgendo in maniera attiva il vero tifoso Romanista, procurando anche dei vantaggi con divertimento assicurato.
Nella trasmissione di oggi, lamentavano il poco funzionamento del contatto tifoso/società, poca funzionalità del sito e poi solo in italiano insomma carenze strutturali.
Rosella: falli ride! Se la carta del tifoso, desse accesso alla vendita dell’abbigliamento Roma in corsia preferenziale a terzi, con relativo accumulo di punti spendibili in abbonamenti, viaggi per seguire le trasferte, biglietti per assistere alle partite in casa e fuori, si otterrebbero diverse cose contemporaneamente.
Il tifoso diventa parte attiva dell’economia della società, poi avrebbe vantaggi in punti e non denaro, perché ci sarebbe tutto un problema fiscale differente, poi, se pensi che il tifoso viaggia anche per svago, il marchio AS Roma, sarebbe vendibile in qualsiasi posto del mondo e non solo, lo pubblicizzerebbero sul posto, perché no indossandolo? Rosella, fatti due conti e prova a proporlo ai tifosi Romanisti.
Gronchi rosa, crystal ship e zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento