Cari Fedelissimi, vorrei, se non esiste, proporre una iniziativa particolare, credendo, che ci siano tutte le basi e le possibilità affinché la riuscita sia di ottima fattura ed anche di utilità (quasi) fondamentale in questa epoca particolare, ma voi come sempre dovrete di questa iniziativa, valutarne la effettiva utilità, non che la potenziale utilizzazione nell’ambito sociologico e scolastico.
Vediamo giornalmente, stupefacenti evoluzioni del mondo giovanile, tanto che a fatica si riesce a stare dietro il percorso dei giovanissimi, per un genitore è quasi impossibile decodificare i comportamenti di un figlio giovanissimo, quindi all’interno di un istituto scolastico, il lavoro per gli insegnanti nell’utilizzare metodi educativi diventa sempre più complicato, ma cosa cercano i giovanissimi in un adulto? È quello che tenterei poi di scoprire con questa ricerca: quale modello di adulto vorrebbero i giovanissimi, sia nell’insegnamento, sia come genitorialità e non ultimo come “governante” della loro vita da cittadini.
Quindi se, questi propositi, possono interessare i miei Fedelissimi, io metto a disposizione 1Milione di Euro (uno), affinché venga eseguita e credo per la prima volta in Italia, una ricerca Psico-sociologica affinché venga individuato, l’indirizzo dei giovanissimi Italiani.
Ma come? Semplicemente facendo una accurata ricerca sui: Blog, Social network e tutte quelle forme che utilizzano i giovanissimi per esprimersi su Internet, per raccontarsi, per mostrarsi, per individuarsi, per conoscersi.
Credo, che lo schermo di un computer, tolga moltissime inibizioni e recondite maschere ai giovanissimi, quindi se la mia Amica Sarah Viola, Psichiatra, poi ancora il Professor Crepet anche lui Psichiatra, volessero considerando questo tema utile come studio, realizzare una squadra di esperti, che facendo una accurata ricerca, risponda a questi quesiti, chiedo ai miei Fedelissimi, avendo valutato la efficacia di questo studio, di mettere a loro disposizione 1Milione di Euro (uno), affinché questo tipo di ricerca delle aspettative di un giovane, vengano evidenziate e portate alla luce.
Fedelissimi, a voi tutti la responsabilità di questo studio, se eseguirla o no, chissà, forse anche voi avete figli che davanti ai vostri occhi, esprimono un punto interrogativo, un enigma, io dal canto mio, vorrei giocare in anticipo, quando mi troverò davanti un sedicenne: il Regno, a chi lo Affiderò? Che DIO ce la mandi buona. Ciao Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship eZerodieci: !
Vediamo giornalmente, stupefacenti evoluzioni del mondo giovanile, tanto che a fatica si riesce a stare dietro il percorso dei giovanissimi, per un genitore è quasi impossibile decodificare i comportamenti di un figlio giovanissimo, quindi all’interno di un istituto scolastico, il lavoro per gli insegnanti nell’utilizzare metodi educativi diventa sempre più complicato, ma cosa cercano i giovanissimi in un adulto? È quello che tenterei poi di scoprire con questa ricerca: quale modello di adulto vorrebbero i giovanissimi, sia nell’insegnamento, sia come genitorialità e non ultimo come “governante” della loro vita da cittadini.
Quindi se, questi propositi, possono interessare i miei Fedelissimi, io metto a disposizione 1Milione di Euro (uno), affinché venga eseguita e credo per la prima volta in Italia, una ricerca Psico-sociologica affinché venga individuato, l’indirizzo dei giovanissimi Italiani.
Ma come? Semplicemente facendo una accurata ricerca sui: Blog, Social network e tutte quelle forme che utilizzano i giovanissimi per esprimersi su Internet, per raccontarsi, per mostrarsi, per individuarsi, per conoscersi.
Credo, che lo schermo di un computer, tolga moltissime inibizioni e recondite maschere ai giovanissimi, quindi se la mia Amica Sarah Viola, Psichiatra, poi ancora il Professor Crepet anche lui Psichiatra, volessero considerando questo tema utile come studio, realizzare una squadra di esperti, che facendo una accurata ricerca, risponda a questi quesiti, chiedo ai miei Fedelissimi, avendo valutato la efficacia di questo studio, di mettere a loro disposizione 1Milione di Euro (uno), affinché questo tipo di ricerca delle aspettative di un giovane, vengano evidenziate e portate alla luce.
Fedelissimi, a voi tutti la responsabilità di questo studio, se eseguirla o no, chissà, forse anche voi avete figli che davanti ai vostri occhi, esprimono un punto interrogativo, un enigma, io dal canto mio, vorrei giocare in anticipo, quando mi troverò davanti un sedicenne: il Regno, a chi lo Affiderò? Che DIO ce la mandi buona. Ciao Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship eZerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento