Illustre Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, anche se poi le apparirò ridicolo, le scrivo, perché molti anni fa, mio Padre, in un dialogo a voce aperta e Viva, mi disse tra le altre cose, che io sarei il Proprietario della Banca d’Italia, non ho mai creduto fino in fondo, spesso mi prende in giro, però in altro dialogo, mi disse anche che io avrei dovuto comunque considerare tutto come di mia proprietà, sarebbe stata anche una maniera di andare in aiuto ad altri, nei miei Post.
Quindi anche io come allora mia Padre, vorrei prenderla un po’ in giro, considerando lei mio dipendente, lei se non è vero, lo prenda come un gioco.
Stiamo assistendo al tira e molla, sul discorso Federalismo in Italia e oggi a me pare, che sia un po’ il gioco ad imitare la Parmalat, si ricorda il botto, quando ci fu? Le spiego le mie preoccupazioni, quindi vorrei riprenderla ai suoi doveri qualora fosse tutto vero e comunque un gioco.
Stanno togliendo risorse economiche alla Nazione Italia, spartendosi i proventi in entrate Fiscali, sa io di spartizioni alle spalle ne sono esperto, ma poi, il Debito Pubblico a chi rimane? Vede, Governatore, io ho il timore, che si stia verificando un Crack Finanziario ai danni miei.
In teoria, io dovrei anche essere l’Erede se non proprio erede, tempo fa, ho proposto e ancora non so se manterrò, di Pagare per il Trono d’Italia, sono crudo nelle parole, ma rendono di più.
Poi in teoria, dovrei anche essere il Banchiere con cui l’Italia ha il famoso Debito Pubblico, adesso, se poi tutto si inquadra nei minimi dettagli, dovrei con il Federalismo approvato, anche assumermi totalmente il debito Pubblico, perché hanno Federalizzato l’Italia, e non il Debito.
Quindi, vorrei come mio dipendente, anche che lei facessi i miei interessi di Banchiere e cioè, inquadrare il rischio in cui io incorrerei in una condizione quale quella che le ho illustrato.
Dovrebbe secondo lei, anche essere Federalizzato il Debito Pubblico? Magari suddiviso per millesimi come nei condomini, magari con il condominio (Italia) garante del debito, ma le Regioni, debbiatici a tutti gli effetti.
Beh, anche per oggi, la mia Pazzia la ho scritta e pubblicata, apertamente, ma non vorrei fare, la fine degli Azionisti della Parmalat, sa, io ancora non mi fido dei politici e sappiano allora se risulterà in questa maniera, che ho già un piano per metterli tutti con il sedere a terra e questa volta, poi non esisteranno Regioni ricche o Regioni Povere.
Le auguro un buon Lavoro e la saluto con stima: Filippo!
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Quindi anche io come allora mia Padre, vorrei prenderla un po’ in giro, considerando lei mio dipendente, lei se non è vero, lo prenda come un gioco.
Stiamo assistendo al tira e molla, sul discorso Federalismo in Italia e oggi a me pare, che sia un po’ il gioco ad imitare la Parmalat, si ricorda il botto, quando ci fu? Le spiego le mie preoccupazioni, quindi vorrei riprenderla ai suoi doveri qualora fosse tutto vero e comunque un gioco.
Stanno togliendo risorse economiche alla Nazione Italia, spartendosi i proventi in entrate Fiscali, sa io di spartizioni alle spalle ne sono esperto, ma poi, il Debito Pubblico a chi rimane? Vede, Governatore, io ho il timore, che si stia verificando un Crack Finanziario ai danni miei.
In teoria, io dovrei anche essere l’Erede se non proprio erede, tempo fa, ho proposto e ancora non so se manterrò, di Pagare per il Trono d’Italia, sono crudo nelle parole, ma rendono di più.
Poi in teoria, dovrei anche essere il Banchiere con cui l’Italia ha il famoso Debito Pubblico, adesso, se poi tutto si inquadra nei minimi dettagli, dovrei con il Federalismo approvato, anche assumermi totalmente il debito Pubblico, perché hanno Federalizzato l’Italia, e non il Debito.
Quindi, vorrei come mio dipendente, anche che lei facessi i miei interessi di Banchiere e cioè, inquadrare il rischio in cui io incorrerei in una condizione quale quella che le ho illustrato.
Dovrebbe secondo lei, anche essere Federalizzato il Debito Pubblico? Magari suddiviso per millesimi come nei condomini, magari con il condominio (Italia) garante del debito, ma le Regioni, debbiatici a tutti gli effetti.
Beh, anche per oggi, la mia Pazzia la ho scritta e pubblicata, apertamente, ma non vorrei fare, la fine degli Azionisti della Parmalat, sa, io ancora non mi fido dei politici e sappiano allora se risulterà in questa maniera, che ho già un piano per metterli tutti con il sedere a terra e questa volta, poi non esisteranno Regioni ricche o Regioni Povere.
Le auguro un buon Lavoro e la saluto con stima: Filippo!
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento