Ciao Morgan, non ho assistito al tuo: “mi hai rotto le …cosiddette”, quindi continuo ad inviarti testi di canzoni da me scritte! Questa, ricordo benissimo quando la ho scritta. La ho scritta, la primissima volta che ho ascoltato la voce di Luciano Ligabue, passata per radio, avrei voluto averla io.
Ero in viaggio da Latina a Città di Castello, per riconsegnare un Sacco a pelo, per poi, andare a Narni, per assistere ad un concerto della manifestazione: Umbria Jazz, quando il Jazz dominava in Umbria.
Però, è ispirata da due ragazze, una di Narni e l’altra di Genazzano.
Ricordo che la ragazza di Narni, era la figlia del proprietario di un Bar e mi piacque moltissimo, quindi passai tutta la giornata in attesa del concerto, a mangiare gelati al Bar.
L’altra, quella di Gennazzano, la conoscevo e ci parlavamo, ricordo che le regalai un libro di Achille Campanile, sai quello dello starnuto? Se non lo hai letto leggilo, è bellissimo.
La canzone si intitola: L’ora D’amore.
Sempre pensando a Noemi e Chiarastella, potete elaborarla a vostro piacimento.
P.S. fai finta che questa è quella di domani.
L’ora d’amore
Ho come un’ora
D’amore…
…Da spendere
Bene
Prova a pensarci
E poi dimmi chi sei…
Che ho solo quell’ora
Per prendere amore…
Giochi a studiarmi
La faccia…
…Ti giuro ho di
Meglio
È tutto nel giro
Di quella corona
Si può sentire
Il rumore del cuore
Io ti ho cercata
Da molto…
…È vero ero
A corto
Senza quell’ora
Potrei esser morto
Il tempo lo davo
Pensando…
…Che l’amore
Era vero
Fin che d’un tratto
Ho scoperto il mistero
Tutto racchiuso
In un finto “godevo”
Tu che di tempo
Ne hai tanto…
…Ne è pieno
Il tuo fianco
Sciogli quel dubbio
E regalami un’ora
Che a te anche senza
Ti resta l’aurora
Giovane bella
Elegante…
…Ma ti sento
Distante
Sono impaziente
Regalami un’ora
Che ho già sofferto
La gabbia d’amore
Io non la spendo
Prometto…
…Finche tu
Non scegli
Però garantisco
Il cielo in quell’ora
Poi ti dipingo
Ad olio su tela
L’ora mi basta
Prometto…
…Ti prendo
Il prospetto.
Zerodieci: !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento