
Comunque sia, oggi, il programma Forum, ci ha dato lo spunto per un post, con una causa stupida ma che contemporaneamente metteva in evidenza la confusione, che esiste nella religione.
La confusione, nasceva dal fatto che Gesù, fu battezzato in età adulta e come molti contestano, i divorziati riaccompagnati, non possono fare la comunione in chiesa.
Cari confusionari, Gesù nasce ebreo e dalle scritture, si può notare come la famiglia, lo abbia introdotto alla religione che allora predominava in Israele, Egli istituisce il sacramento del battesimo solo quando è ispiratore di una nuova religione, perché fino ad allora esisteva la circoncisione, (come il battesimo) cosa a cui tutti gli ebrei dovevano sottoporsi.
Facendosi battezzare da Giovanni Battista, Egli dona alla moltitudine una nuova forma di verità, ovvero: l’essere puliti dal peccato originale ed assumere lo spirito di sapienza.
Essere esclusi dalla comunione, non è una vendetta, ma se si è un po’ critici con sé stessi, si può capire che è una pena.
Sono dieci i comandamenti istituiti da DIO e il non commettere adulterio è uno di questi, quindi a infrazione, corrisponde una pena e in questo caso è l’esclusione dalla mensa in comunione.
La chiesa è severa? No! Secondo noi è anche troppo accondiscendente alle mode attuali, crediamo che invece di darsi alla politica, dovrebbero (il clero) rimettersi all’opera per una nuova catechesi.
Fortunatamente, sono solo dieci i comandamenti istituiti da DIO, perchè se fossero di più, come in un qualsiasi codice, sarebbe una vera tragedia per l’umanità, che cerca e spera con approvazione di parte del clero, di modificare DIO e le sue leggi alle proprie abitudini, usi e costumi.
Purtroppo e lo diciamo con consapevolezza e cognizione di causa, non sarà mai così.
Lo dice chiaramente Gesù, quando: “il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno mai” e noi siamo ben felici che ciò sia Legge di DIO!
1 commento:
Look here
Posta un commento