lunedì 4 agosto 2008

Integrali: grazie alla Crusca

Oggi, al TG della 7,si è portato alla luce la difficoltà economica dei traduttori di testi originali stranieri, che sono un po’ le nostre, anche noi pur avendo le stesse difficoltà: nessuno ci da un contratto di lavoro e tanto meno dei soldi, siamo sempre con la testa presa nelle traduzioni: di immagini, sogni, per poter scrivere ciò che leggete: tiriamo a campare, ma questo è un po’ il mondo dei topi d’archivio.
Ed è per gli stessi motivi, che “l’Accademia della Crusca”, è arrivata qualche tempo fa sulle pagine del quotidiano che leggiamo abitualmente, ovvero: la mancanza di fondi.
Per noi tre, è stata d’importanza quasi essenziale, quella “crusca” ripulita dalla “farina”, solo con la; LINGUA ITALIANA ED ITALICA, possiamo completamente e correttamente comunicare, con la nostra “fantastica” madre lingua, con altre lingue non avremmo potuto farlo e probabilmente le traduzioni sarebbero state meno complete.
Se fossimo nati in altre nazioni, tutto ciò, avremmo potuto farlo solo conoscendo perfettamente tali linguaggi, anzi, tanto è vero, che porteremo nel nostro “viaggio” un dizionario, per continuare il nostro lavoro. Sciocchezze? Molti ne avranno dimostrazione!
Gronchi Rosa, Crystal Scip e Zerodieci: !

Nessun commento: