martedì 19 agosto 2008

Testamento Letterario

Nella storia della letteratura, molti tra scrittori e poeti, hanno avuto successo letterario, solo dopo la loro scomparsa e immaginando che la mia scomparsa sia vicina, lascio questo testamento letterario, affinché tutto ciò che ho scritto, venga pubblicato in modo cartaceo da chi mi ha rispettato e anche pubblicato in minima parte, gratuitamente e lo avrebbe fatto alle stesse condizioni correnti per tutti.

So che i testamenti, dovrebbero essere fatti e scritti di proprio pugno, ma avendo voluto pubblicarlo sul mio blog: Luiilfigliodellavita.blogspot.com e non avendolo potuto fare, perché attualmente ho la linea interrotta, lo scrivo con il compiuter in attesa di poterlo pubblicare. (lascio tale incarico a chi mi vuole bene)

Lascio, tutti i miei romanzi, i miei racconti, come potenziali pubblicazioni delle case editrici seguenti, che possono pubblicarli o separatamente con le loro case editrici, o in collaborazione, completamente sotto un nuovo marchi o con le modalità a loro preferite.

Le case editrici in questione sono:

Firenze Libri,via dei Cadolingi 6 – 50018 Scandicci Firenze.

Edizioni IL Filo, via Sistina 121 – 00187 Roma.

Inoltre, tutte le mie poesie, possono essere pubblicate dalla casa editrice: Giulio Perrone Editori, di Roma, di cui attualmente mi sfugge l’indirizzo.

E insieme, possono gestire anche tutte le immagini e le foto di cui sono in possesso.

I proventi delle pubblicazioni a me spettanti, devono confluire in un fondo che inizi a contemplare, quelle che io credo vengano dopo di me “gemelline” come descritte nel romanzo: “senza titolo, ovvero l’essenziale”, a cui devono affluire anche i proventi che derivano da Ad Sense di Google, dove è pubblicato il blog.

Gestire, ciò che ho scritto, significa anche gestire l’immagine di tali scritti, quindi chiedo che vengano preservate da eventuali sponsorizzazioni, non vorrei vedere ciò che ho scritto, scadere come i pensieri di Gandhi, che nulla centrano con la Telecom,  come scrissi con una e-mail alla telecom molti anni fa, e-mail che alleghero a questo mio testamento. (racchiudendolo in busta.)

A mio parere, la signora Tara, ha svenduto un pensiero così nobile. Pag 2 15/08/2008

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 In allegato al mio testamento letterario, credo opportuno illustrare metodo e uso del provento dalle pubblicazioni.

Il fondo unico creato per il futuro compito delle due “gemelline”, deve essere gestito, da chi sa  mantenere fede a DIO, che io ho individuato nella Massoneria, e nei Templari credendo che siano legati più di quanto si immagini.

Alcune indicazioni sulla gestione, sono riportate nel romanzo: “senza titolo ovvero l’essenziale”.

Che sia data alle idee, l’opportunità di realizzarsi, con i principi indicati nel romanzo.

L’uso personale alle gemelline, verrà indicato o opportunamente valutato, da chi ne gestisce il patrimonio, a me lo avrebbero dilapidato, prima che prendessi coscienza della mia consapevolezza dell’essere e rubato, mi avrebbero dissanguato, se fosse stato a me disponibile.

Sia chiesto sempre a DIO, la facoltà di intraprendere nuove strade per l’uso dei denari.

Sia chiesto sempre a DIO, la facoltà di recidere strade intraprese all’uso dei denari.

Le gemelline, saranno sì di sesso femminile e quindi debole, ma considerate DIO, come nella mia politica.

 

Note.

Questo testamento letterario, è stato stampato e firmato, da chi è possessore del blog: Luiilfigliodellavita.blogspot.com, registrato da Google.

È stato chiuso in busta sigillata in data 15/08/2008 e affrancato con due francobolli emessi dalle poste italiane in memoria di Tommaso Landolfi, davanti e dietro.

È stato datato dalle poste italiane, ufficio a me vicino il 18/08/2008, con tre (tre) timbri arrecanti data certa.

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Pseudonimi conosciuti da Google, Casa editrice: Il Filo, Firenze Libri e Giulio Perrone Editori.

Questo post, è parte (firme escluse), del contenuto della busta sigillata.

Questo testamento è valido e nella busta lo esprimo chiaramente, per ciò che riguarda tutti i miei pensieri espressi nel blog: luiilfigliodellavita.blogspot.com.

 

Nessun commento: