sabato 10 ottobre 2009

La chiameremo: "Operazione Mosca Cieca"

Se è fantascienza, potrebbe essere più divertente.
Ragazzi, questa volta mi rivolgo agli universitari delle facoltà tecnologiche, ne ho vista una in TV di Pisa, che studia robotica, ma ce ne sono molte altre.
Sapete, ho fatto una scommessa con mio Padre, Lui dice che fallirò, ma io sono sicuro delle persone a cui mi affido per vincere la scommessa: gli studenti di tecnologie elettroniche.
La scommessa: realizzare un sistema di difesa passiva, che riesca ad individuare fonti radio di ricezione e di emissione per esplosioni a distanza.
Come tutti sapete, un detonatore innescato per esplosione da comando radio, ha una ricevente e da qualche altra parte, un trasmettitore che come minimo generano un campo magnetico oppure altre forme individuabili con accorgimenti preventivi.
Scoprire quelle forme con tecnologia avanzata è la mia scommessa con mio Padre, lui dice che siete pappe molli.
Quindi agli universitari, chiedo di smentire mio Padre e per una volta farmi vincere una scommessa con Lui.
Chiedo inoltre ai miei fedelissimi, di organizzare borse di studio a mie spese, se ho soldi a disposizione per gruppi di lavoro efficienti.
Salvare vite umane, è un impegno che ho preso e vorrei che insieme a me, lo prendano anche gli studenti in tecnologie avanzate.
Questo sistema, in una qualsiasi città impazzirebbe, ma in zone desertiche, da dei punti di riferimento, forse utili per salvare vite umane: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: