giovedì 26 novembre 2009

Datate e conservate il tappo della bottiglia

Dalle notizie che ricevo, i miei fedelissimi, hanno assecondato la mia “pazzia” e per questo sono molto grato a tutti coloro che forse con un velo di sorriso, però si sono adoperati a questa ultima avventura.
Da ciò che ho scoperto, hanno anche ascoltato ricercatori e spero più capaci di me, oltre che pazzarielli come me, ma da ciò che trapela, sono anche entusiasti di partecipare a questa ricerca, quindi se si è stabilita una data di inizio ai lavori, fatemi un piccolo piacere, iniziate con un brindisi buon augurante ed un piccolo rinfresco, sapete il buon umore deve sempre essere in circolo, io non sono pessimista per il “Clima” potremmo migliorare il tutto e sono sicuro ci riuscirete, ma non scoraggiatevi.
Se veramente, si riuscirà a trasformare un rifiuto inquinante come l’anidride carbonica, in una risorsa economica, pensate che nel mondo, tutti seguiranno le vostre scoperte, la Cina, l’India ed anche in America, ricicleranno l’anidride carbonica, diventerebbe una cosa pazzesca e proprio per questo, la mia proposta non è stata nascosta, ma aperta a tutti i lettori, se altri vorranno fare le stesse ricerche in altri posti, ben vengano, quello studio è troppo importante che auguro veramente a chiunque di arrivare a qualche risultato buono anche per altri e che possa migliorare il nostro vecchio mondo.
Non saprei darvi dei consigli, ma vorrei dirvi ciò che cercherei se avessi quelle capacità da ricercatore.
Sapete, considero l’anidride carbonica, un po’ come l’acqua, che possa sottostare a mille modifiche: ghiacciata e quindi solida, allo stato gassoso oppure liquido, quindi perché non immaginare l’anidride carbonica come una pietra? Oppure se ingerita da qualche batterio “petrolio” oppure visto che si è arrivati a generare tessuti umani, anche come legno? Credo che l’anidride carbonica, sia parte integrante di moltissime cose, che mi porterebbe a fare veramente una ricerca a 360 gradi come studio iniziale.
Ma credo che chi inizi questa avventura, abbia in mente proprie teorie e siano buone e valide: Buon Lavoro: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. la prima domanda che mi viene in mente è la seguente: di tutti gli elementi che bruciati generano anidride carbonica, quale, se ne fosse privo non sarebbe utile come nella normalità lo è? Beh, se lo sapete, fatemelo sapere, mi interessa.

Nessun commento: