venerdì 6 novembre 2009

Nonno chi legge: le mie bimbe non capirebbero, spigatelo voi

Sposini, nella sua trasmissione: La Vita In Diretta, ha aperto un gran bel filone di rubrica, con i nonni, rivedo in quella trasmissione, anziani Signori, che hanno fatto negli anni passati, la storia della televisione e del Cinema Italiano.
Però li vedo, sì felici di ciò che hanno fatto nel passato, ma un po’ tristi, perché avrebbero ancora voglia di fare, ma nel mondo che gira a ritmi vertiginosi: abbandonati dal lavoro, eppure hanno dato molto agli Italiani.
Io ho un gran Problema cari nonni, mie figlie sono Lapponi, mia Moglie è Lappone e la Nonna delle mie figlie è Lappone, riescono a parlare con le renne da slitta e con i cani da slitta, ma pochissimo con me, ed io non vorrei che con le mie bambine, ci fossero problemi di incomunicabilità, hanno una lingua stranissima, dove i loro vocaboli corrispondono a nostri vocaboli equivoci e quindi mi serve il vostro aiuto, per risolvere un gravoso problema per me: comunicare con le mie bambine e farmi comprendere nel futuro, mi serve veramente il vostro aiuto.
Spiego il progetto e mi serve l’aiuto dei miei fedelissimi e delle figure che annuncerò e forse potrebbe riuscire anche un buon guadagno per tutti, se i miei fedelissimi organizzano il tutto anche in maniera di lavoro.
Sarebbe bello, che questo progetto, lo patrocini la RAI TV.
Il progetto, è questo: le case editrici minori, pubblicano titoli di scrittori sconosciuti, a patto che la prima edizione, venga pagata dagli scrittori emergenti, quindi nei loro archivi, hanno una immensità di titoli, che non hanno avuto seguito in vendite e quindi in ristampe e tra questi, ci sono: “FIABE”.
Se le case editrici, mettessero in gioco, quei titoli di FIABE, per un mercato multimediale, gratuitamente o parzialmente gratuitamente, se si potesse legare la fiaba ad un mercato pubblicitario, si potrebbero realizzare, FIABE, interpretate da NONNI che hanno fatto la storia del Cinema Italiano e della Televisione Italiana, da mettere sul Web e scaricabili gratuitamente per formati MP4, oppure DVD.
Sapete, la mia nipotina, già a due anni, aveva il suo piccolo DVD, con cui guardare, le sue fiabe preferite e tutte sul mercato a prezzi alti, ma se noi riusciremo a formare, un piccolo circuito di scrittori minori, che cercano notorietà, riusciremo anche a realizzare un mercato per scrittori emergenti, agganciati ad annunci pubblicitari scaricati con la fiaba.
Però, la voce di nonni che hanno formato da giovani anche la mia infanzia, sarebbe bellissima, ad esempio, le famose signorine buonasera degli anni settanta, oppure il famoso giornalista, che mi ha fatto vedere la luna, sarebbe bellissimo, se oggi raccontassero alle mie bambine le fiabe e non solo alle mie bambine, tra poco avrò anche una sorellina, ma lei imparerà presto anche il romanesco, mentre le mie bambine, sono svantaggiate e pur avendo una mamma straordinaria, ma ancora non riesce a spiegare loro, lo stile Italiano, quello è ben rappresentato nelle FIABE.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. potrebbero partecipare scuole di arti visive, per illustrare le fiabe, io credo che ci sia la possibilità di organizzare un gran bel lavoro per tutti, a costo zero e con piccoli guadagni per tutti, anche per le mie bambine, che imparerebbero L’Itaiano.

Nessun commento: