domenica 22 novembre 2009

Se il sistema, non è già in uso, vi propongo una domenica di studio collettivo

Solo ed esclusivamente per i miei fedelissimi, quelli che hanno nelle mani tutte le mie proposte di eventuali realizzazioni future: “i miei sogni”.
Sapete, è da molto che cerco una nuova formula di vendita al dettaglio, una nuova formula per ipermercati e credo, che se non già usata, quella che vi propongo di studiare per una realizzazione, possa essere molto invitante a tutti i settori di produzione.
Provate, a studiare la possibile attuazione, di vendita a percentuale in punti vendita distribuiti nel territorio.
Esempio: io produttore di un qualsiasi bene, passo alla catena di distribuzione, un determinato prodotto, valutandone e stabilendone di giorno in giorno il listino prezzi.
Tutti sappiamo, che la vendita all’ingrosso, abbia degli oscillamenti di prezzo anche solo da ora in ora e quindi mediante collegamento da computer alle casse, valutare il prezzo di vendita al dettaglio, di giorno in giorno.
Credo richieda una buona organizzazione, ma i beni in vendita, rimarrebbero delle aziende produttrici, che possono determinare liquidazioni a propria scelta e potrebbero tenendo presente le produzioni, determinare i prezzi giornalmente, credo che le tecnologie attuali possano consentirlo.
Deve solo essere stabilita una percentuale di guadagno all’esercizio che ne fa la distribuzione.
Cosa ne pensate? Potrebbe essere un futuro buono che avvicini produzione e distribuzione, con pochi passaggi per il consumatore? E quindi un buon rapporto qualità prezzo? Siate molto accurati nell’analizzare il tutto e buon lavoro: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: