domenica 8 novembre 2009

Saper Mangiare è una delle belle arti, ma il vero artista, sta ai fornelli: piatto unico

Amata mia Moglie Eterna, sai, speravo tanto che per il tuo compleanno, avrei potuto cucinare per te, una bella cenetta, da consumare al lume di candela, ma mi rendo conto, che non può essere possibile.
Quindi ti rivelo cosa avrei cucinato per te e cosa mangerò il giorno del tuo compleanno e scrivo la ricetta, affinché se lo vorrai, potrai cucinarlo anche tu, magari da servire ai tuoi amici per festeggiare.
Faremo una polenta (farina di mais) dura con broccoletti (cime di rapa) da servire abbrustolita, o con del formaggio Gorgonzola, oppure con un sugo di costolette (spuntature di maiale) in bianco, è una ricetta contadina, di quelle che a me piacciono molto.
Per la polenta (farina di mais), preferire quella a cottura lenta, circa tre quarti d’ora oppure un ora.
Per un chilogrammo di polenta, prendere mezzo chilogrammo di broccoletti (cime di rapa) già puliti e lavati.
Seguire le istruzioni per la cottura della polenta (farina di mais) con il dosaggio dell’acqua e del sale, ma nell’acqua fredda, immergere i broccoletti (cime di rapa) con l’aggiunta di olio extra vergine di oliva, calcolare il necessario per condire i broccoletti (cime di rapa), arrivati all’ebollizione dell’acqua, seguire le istruzioni della cottura della polenta (farina di mais) fino a cottura ultimata, tutto insieme, polenta e broccoletti.
A cottura ultimata, bagnare una insalatiera e dopo aver gettato l’acqua, usare come forma, versare la polenta con i broccoletti e farla raffreddare, poi girare l’insalatiera e otterremmo una polenta dura da tagliare a fette da abbrustolire su di una piastra calda.
A questo punto, potremmo, spalmare le fette di polenta abbrustolite, con del formaggio Gorgonzola morbido ed è già una delizia da poter mangiare, ma se vorremmo farci un po’ male al fegato con dei grassi, potremmo fare un sugo in bianco con delle costolette (spuntature) di maiale.
Calcolare la dose necessaria di spuntature di maiale calcolate le persone, poi mettere in una pentola ed aggiungere olio extra vergine di oliva, in abbondanza, non lesinare, fatte rosolare le costolette, aggiungere del sale e aggiungere del vino bianco, senza lesinare, far cuocere le costolette (spuntature di maiale) e sfumato il vino, abbiamo ottenuto un secondo piatto con il condimento necessario alla polenta con i broccoletti, il condimento va usato per intingolo della la polenta.
Moglie mia, ti piace quello che mangerò il giorno del tuo compleanno? Prova ad assaggiarlo e poi mi dirai la tua. Ciao: Filippo.
Gronchi rosa, crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: