Sapete cari fedelissimi, ho un progetto per i più giovani, quelli abituati a viaggiare anche con un semplice sacco a pelo, quelli che poi preferiscono anche andare in contro a piccole spese, sapendo che per la metà delle spese della vacanza, devono anche riuscire a cavarsela, che so io arrangiarsi per il pranzo, oppure dover dormire in due in una stanza, condividendo gli spazi.
Lo chiameremo, progetto “vacanza alternativa”, non che poi nessuno le faccia in questa maniera, ma noi cercheremo di innovare la formula.
Leggendo, sui quotidiani, appare visibile, il crollo dei prezzi delle abitazioni in USA, ma io a mala pena conosco i prezzi in Italia, ma pare che negli USA, sia diventato un vero affare acquistare degli immobili.
Quindi giovani Fedelissimi, fate uno studio di fattibilità, sul potenziale acquisto di… diciamo una cinquantina di immobili in zone piuttosto caratteristiche degli USA, cittadine in cui si andrebbe a visitarle volentieri, dove ci siano almeno un paio di stanze disponibili ad accogliere turisti, oltre le persone che lo abitano.
Poi, provate ad immaginare, di dare quegli immobili, con un contratto di uso gratuito del tempo di un anno, rinnovabile se le persone mantengono l’immobile in buono stato, a coppie giovani statunitensi, che accettino di abitarci, con il dovere di ospitare turisti come fosse un bad ed Brakfast, non so se si scrive così, ma credo di aver reso l’idea.
Si potrebbe organizzare, una specie di agenzia turistica, per quella cinquantina di appartamenti, magari con la complicità di qualche compagnia aerea.
Oppure, come da esperimenti di questa estate, una specie di albergo con una formula diversa.
Sapete, molti giovani europei vanno negli USA, magari per un master, quindi riuscire a trovare formule nuove per un alloggio sarebbe utile e anche divertente.
Provate a farne una ricerca accurata e a gettare giù un progetto con un preventivo, se le persone di mia fiducia che gestiscono i miei denari, reputeranno l’operazione possibile, riusciremo ad avere un bel progetto per vacanze divertenti. Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Lo chiameremo, progetto “vacanza alternativa”, non che poi nessuno le faccia in questa maniera, ma noi cercheremo di innovare la formula.
Leggendo, sui quotidiani, appare visibile, il crollo dei prezzi delle abitazioni in USA, ma io a mala pena conosco i prezzi in Italia, ma pare che negli USA, sia diventato un vero affare acquistare degli immobili.
Quindi giovani Fedelissimi, fate uno studio di fattibilità, sul potenziale acquisto di… diciamo una cinquantina di immobili in zone piuttosto caratteristiche degli USA, cittadine in cui si andrebbe a visitarle volentieri, dove ci siano almeno un paio di stanze disponibili ad accogliere turisti, oltre le persone che lo abitano.
Poi, provate ad immaginare, di dare quegli immobili, con un contratto di uso gratuito del tempo di un anno, rinnovabile se le persone mantengono l’immobile in buono stato, a coppie giovani statunitensi, che accettino di abitarci, con il dovere di ospitare turisti come fosse un bad ed Brakfast, non so se si scrive così, ma credo di aver reso l’idea.
Si potrebbe organizzare, una specie di agenzia turistica, per quella cinquantina di appartamenti, magari con la complicità di qualche compagnia aerea.
Oppure, come da esperimenti di questa estate, una specie di albergo con una formula diversa.
Sapete, molti giovani europei vanno negli USA, magari per un master, quindi riuscire a trovare formule nuove per un alloggio sarebbe utile e anche divertente.
Provate a farne una ricerca accurata e a gettare giù un progetto con un preventivo, se le persone di mia fiducia che gestiscono i miei denari, reputeranno l’operazione possibile, riusciremo ad avere un bel progetto per vacanze divertenti. Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento