Cari Fedelissimi, spero che non tutti siete in ferie, spero che alcuni siano anche in questo Agosto, ancora al lavoro.
Ho una ricerca da svolgere, per me sarebbe impossibile svolgerla, non ho i mezzi necessari.
Sapete, non ho mai nascosto, che a me il Nucleare come fonte di energia civile in Italia piace pochissimo e credo, che stando in una Europa che fa del libero mercato interno un punto preciso della sua esistenza, allora non trovo nulla da ridire anche se l’Italia si trova a comperare energia dall’estero, noi vendiamo altri beni italiani all’estero, questo è il “Mercato”, acquistare ciò di cui si necessita e vendere cose di cui necessitano agli altri.
E credo inoltre, che come argomenti per poter riportare il nucleare in Italia, usino delle vere e proprie bugie, date in pasto all’opinione pubblica in maniera credo meschina e cioè, che poi i costi dell’energia ai consumatori, sarebbero più bassi in Italia.
Mi sto gia sbilanciando, prendendo posizione, essendo convinto con molta presunzione, che i risultati della ricerca che vi sto per chiedere, mi daranno ragione.
Mi necessita, una ricerca al 1980, anno in cui credo ancora funzionassero in Italia tre centrali nucleari e se nell’ottanta non erano tutte e tre, ricercate l’anno in cui le centrali nucleari funzionavano tutte e tre.
Sarebbe interessante, risalire al costo del chilowatt ora venduto al consumo e messo in paragone, con il costo del chilowatt ora venduto all’estero allora.
Credo che la differenza attuale, già esistesse allora nella stessa percentuale di differenza attuale.
Ricercare ancora, che oscillazione ha avuto all’estero nel periodo ad oggi e che oscillazione ha avuto in Italia ad oggi.
Nella mia presunzione, credo che dire che in Italia il costo dell’energia sia alto perché non di natura nucleare sia una bugia, allora avevamo anche fonte nucleare.
Dai Fedelissimi, cosa c’è di più bello che lavorare mentre tutti i rompiscatole sono al mare e lontani, io ho sempre preso le ferie di Settembre e credo che da adesso in poi, le prenderò di Novembre, Buon Lavoro e soprattutto Buon Divertimento a tralasciavo, il risultato, potete anche renderlo pubblico, ciao, Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Ho una ricerca da svolgere, per me sarebbe impossibile svolgerla, non ho i mezzi necessari.
Sapete, non ho mai nascosto, che a me il Nucleare come fonte di energia civile in Italia piace pochissimo e credo, che stando in una Europa che fa del libero mercato interno un punto preciso della sua esistenza, allora non trovo nulla da ridire anche se l’Italia si trova a comperare energia dall’estero, noi vendiamo altri beni italiani all’estero, questo è il “Mercato”, acquistare ciò di cui si necessita e vendere cose di cui necessitano agli altri.
E credo inoltre, che come argomenti per poter riportare il nucleare in Italia, usino delle vere e proprie bugie, date in pasto all’opinione pubblica in maniera credo meschina e cioè, che poi i costi dell’energia ai consumatori, sarebbero più bassi in Italia.
Mi sto gia sbilanciando, prendendo posizione, essendo convinto con molta presunzione, che i risultati della ricerca che vi sto per chiedere, mi daranno ragione.
Mi necessita, una ricerca al 1980, anno in cui credo ancora funzionassero in Italia tre centrali nucleari e se nell’ottanta non erano tutte e tre, ricercate l’anno in cui le centrali nucleari funzionavano tutte e tre.
Sarebbe interessante, risalire al costo del chilowatt ora venduto al consumo e messo in paragone, con il costo del chilowatt ora venduto all’estero allora.
Credo che la differenza attuale, già esistesse allora nella stessa percentuale di differenza attuale.
Ricercare ancora, che oscillazione ha avuto all’estero nel periodo ad oggi e che oscillazione ha avuto in Italia ad oggi.
Nella mia presunzione, credo che dire che in Italia il costo dell’energia sia alto perché non di natura nucleare sia una bugia, allora avevamo anche fonte nucleare.
Dai Fedelissimi, cosa c’è di più bello che lavorare mentre tutti i rompiscatole sono al mare e lontani, io ho sempre preso le ferie di Settembre e credo che da adesso in poi, le prenderò di Novembre, Buon Lavoro e soprattutto Buon Divertimento a tralasciavo, il risultato, potete anche renderlo pubblico, ciao, Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento