sabato 10 aprile 2010

Caro Gianni, per farmi scusare ti passo un altro scoop: "Rivendico il diritto da parte dei bimbi di una poppata certificata"

Ciao Gianni, devo dirti con tutto rammarico, che se vorrai potrai anche pensare di me, che sono un buffone, non mantengo la parola data a proposito dello scoop fotografico.
Sai, per scusarmi oltre la difficoltà di centrare i soggetti con la macchinetta fotografica, questa settimana ci si sono messi anche dei problemi in famiglia e quindi agli appuntamenti sono io a mancare, sai quelli con lo spirito di Anna Lindberg.
Però credo che quella foto già da sola sia un mezzo scoop, quella è pura energia, fotografata senza trucchi e senza inganno.
Ma per farmi perdonare, ti passo un altro scoop, dato dalle mie ricerche.
Sai uno dei giorni passati, alla Vita in Diretta, come ospite c’era Filippa con quel cognome strano come tutti gli svedesi, Lakebarg o qualcosa di simile.
Ma io avevo un appuntamento dal dentista ed invece di guardare alla TV una stella, ho visto le “stelle”.
Sai mentre mi avviavo, discutevo con mio Padre di Filippa, e dicevo appunto che mi dispiaceva di mancare alla visione di quella puntata e LUI, mi dava appoggio, dicendomi che anche LUI ne era dispiaciuto e discutendo dopo molte chiacchiere mi ha detto: “sai anche a me piace quella ragazza” allora io GLI chiesi il perché e LUI, “perché ha le poppe (tette) che hanno dato latte e non diossina”.
Sconvolgente, ma mi ha spiegato, tutta una storia che adesso vengo a raccontarti.
Diversi anni fa, dei ricercatori inglesi, misero sotto accusa le pellicole usate in cucina, quelle di plastica, perché a loro opinione, rilasciavano delle sostanze nocive, una specie di evaporazione di sostanze tossiche.
Da anni, ci raccontano che nei mobili di casa, si nascondono sostanze pericolose alla salute, come vernici sintetiche, colle sintetiche e molti altri elementi come la formica sono dannose, perché evaporando, sprigionano sostanze pericolose e nocive.
Le tette (seni) di silicone, invece le garantiscono come sicure e credo per una questione solo economica.
Secondo le ricerche di nostra fattura (Spirituale), le tette in silicone, sprigionano sostanze nocive e pericolose all’allattamento dei bambini.
Credo che la notizia che ai dato oggi sulla certificazione del seno genuino, chiesto dalla Comunità Europea, sia veramente una buona cosa.
Che dimostrino che le tette (seno) in silicone, non inquini il latte delle poppe (tette) di chi le porta e non sia chimicamente inquinante il latte dei neonati, con nuove future malattie.
Cosa ne pensi di questo scoop? Ciao e terrò sempre come un appuntamento allo scoop che ti avevo promesso: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: