Alcuni credono, che la mia richiesta di realizzare un sistema operativo come ho illustrato, sia non solo poco redditizio, ma forse anche fallimentare.
Probabilmente, loro si illuminano solo dalle condizioni della società attuale e quindi ne hanno tutte le ragioni.
Premettendo il fatto, che realizzare, un cane per ciechi virtuale, sia già da sola una cosa non solo buona, ma anche sintomo di civiltà, vorrei portare quelle persone, ad immaginare la nostra società, tra 10, oppure anche solo tra cinque anni.
Si troveranno, alcune generazioni cresciute con l’informatica ed abituate a tutte le nuove tecnologie, tanto da trovare per motivi fisici, o oculistici, oppure solo di realizzazione mentale, esclusi dalle tecnologie di cui sono stati abituati.
Avere una bussola elettronica parlante a disposizione, potrebbe far rimanere quelle generazioni, ancora attive e soprattutto efficienti.
Sapete, io credo, che momenti di appannamento mentale, per gli anziani, possano essere all’ordine del giorno ed avere un aiuto elettronico a disposizione, di facile accesso ed utilizzo, possa aiutare.
Ricordare a quale forno si compra il pane, solo riconosciuto dal telefonino per messaggio inviato dal forno stesso, possa aiutare gli anziani oppure i non vedenti a muoversi nelle città.
Sapere se il semaforo sia rosso oppure verde, non sempre è possibile stabilirlo dalla sola visione di un anziano, ma ascoltarlo è tutta altra cosa.
Quindi credo che molti si ricrederanno della attuale sottovalutazione di questo progetto, sapete, anche se si rimanda la morte, allungando la vita, credo che non tutte le funzioni rimangano vive o almeno credo che tutti soffriamo di morti momentanee nelle attività quotidiane.
Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e zerodieci: !
Probabilmente, loro si illuminano solo dalle condizioni della società attuale e quindi ne hanno tutte le ragioni.
Premettendo il fatto, che realizzare, un cane per ciechi virtuale, sia già da sola una cosa non solo buona, ma anche sintomo di civiltà, vorrei portare quelle persone, ad immaginare la nostra società, tra 10, oppure anche solo tra cinque anni.
Si troveranno, alcune generazioni cresciute con l’informatica ed abituate a tutte le nuove tecnologie, tanto da trovare per motivi fisici, o oculistici, oppure solo di realizzazione mentale, esclusi dalle tecnologie di cui sono stati abituati.
Avere una bussola elettronica parlante a disposizione, potrebbe far rimanere quelle generazioni, ancora attive e soprattutto efficienti.
Sapete, io credo, che momenti di appannamento mentale, per gli anziani, possano essere all’ordine del giorno ed avere un aiuto elettronico a disposizione, di facile accesso ed utilizzo, possa aiutare.
Ricordare a quale forno si compra il pane, solo riconosciuto dal telefonino per messaggio inviato dal forno stesso, possa aiutare gli anziani oppure i non vedenti a muoversi nelle città.
Sapere se il semaforo sia rosso oppure verde, non sempre è possibile stabilirlo dalla sola visione di un anziano, ma ascoltarlo è tutta altra cosa.
Quindi credo che molti si ricrederanno della attuale sottovalutazione di questo progetto, sapete, anche se si rimanda la morte, allungando la vita, credo che non tutte le funzioni rimangano vive o almeno credo che tutti soffriamo di morti momentanee nelle attività quotidiane.
Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento