L’anti-polio.
Questa, mattina, abbiamo letto una riflessione, nelle pagine della cultura, su: “l’antipolitica”, chiedo scusa ma non ricordo a cura di chi, nel momento in cui scrivo non ho sottomano: Il Messaggero su cui abbiamo letto la riflessione.
La riflessione in questione, può essere letta a seconda dei punti di vista e quindi soddisfare o irritare il lettore, a seconda dell’umore del momento.
Nei nostri scritti, si potrà notare l’anti…, ma anti cosa? Non lo siamo sicuramente per quella che noi definiamo: “LA PERFETTA DITTATURA” che a nostro credere è propria di DIO nel SUO REGNO! Per quanto riguarda l’attualità, noi possiamo apparire: anti-patici e probabilmente lo siamo, ci definiamo anti-chi, perché crediamo che le nostre radici si perdano nella notte dei tempi, ma anche anti-cipatori, perché crediamo che ciò che è scritto, avverrà!
Politicamente, siamo anti-polio, perché crediamo che le correnti politiche cerchino sempre di monopolizzare e quando non ci riescono inventano il duopolio.
La libertà, non si può confondere con: “l’anti”, forse più con il cinismo, ma onestamente chi scegliereste per confessore in questo mondo di pro e di anti? Noi ci illudiamo di averlo realizzato con la nostra: “follia immaginaria” credendo che ciò che stiamo facendo sia: “l’anti-camera” dell’utopia, come da dizionario!
Questa, mattina, abbiamo letto una riflessione, nelle pagine della cultura, su: “l’antipolitica”, chiedo scusa ma non ricordo a cura di chi, nel momento in cui scrivo non ho sottomano: Il Messaggero su cui abbiamo letto la riflessione.
La riflessione in questione, può essere letta a seconda dei punti di vista e quindi soddisfare o irritare il lettore, a seconda dell’umore del momento.
Nei nostri scritti, si potrà notare l’anti…, ma anti cosa? Non lo siamo sicuramente per quella che noi definiamo: “LA PERFETTA DITTATURA” che a nostro credere è propria di DIO nel SUO REGNO! Per quanto riguarda l’attualità, noi possiamo apparire: anti-patici e probabilmente lo siamo, ci definiamo anti-chi, perché crediamo che le nostre radici si perdano nella notte dei tempi, ma anche anti-cipatori, perché crediamo che ciò che è scritto, avverrà!
Politicamente, siamo anti-polio, perché crediamo che le correnti politiche cerchino sempre di monopolizzare e quando non ci riescono inventano il duopolio.
La libertà, non si può confondere con: “l’anti”, forse più con il cinismo, ma onestamente chi scegliereste per confessore in questo mondo di pro e di anti? Noi ci illudiamo di averlo realizzato con la nostra: “follia immaginaria” credendo che ciò che stiamo facendo sia: “l’anti-camera” dell’utopia, come da dizionario!
Nessun commento:
Posta un commento