venerdì 8 ottobre 2010

Anna, io nella vita, non faccio niente, ma tu, oltre a non fare niente per me, cosa fai nella vita?

Allora Anna, ma questi ambasciatori in Europa, dell’economia espressa su questo blog, esistono? E tu, li mantieni i rapporti di controllo su di loro? Dai, facciamo finta di sì, sai Anna, io ci tengo molto ad un rapporto con lei, quindi anche se è inventato, nella mia mente è “Reale”.
Anna, quando lei mi farà capire se posso permettermi di corteggiarla? No? Suo marito è geloso? Ed ha ragione, giusto! Quindi parleremo di lavoro, spero tu abbia capito cosa intendo per un nuovo tipo di Borsa parallela a quella esistente per gli investimenti, ma se non riesce a dare spiegazioni agli Ambasciatori, faremo un chiarimento tra noi, così che poi, possano gli esperti anche elaborare il tutto in maniera più credibile, che non dalle mie parole sempre sciocche, sempre dopo averne studiato “causa effetto” “rischi e benefici”.
Sai Annarella, ieri ho cercato in tutti i cassetti, tutto il mio patrimonio in Oro che possiedo in casa, poi ho tentato di fare i conti, su quanti Euro potrei emettere e la conclusione è stata di ben 0,65 centesimi di Euro, quindi stai tranquilla, che se passo da Karlskoga, un lecca lecca a tuo figlio posso anche permettermi di regalarlo credo, (quanto costa un lecca lecca in Svezia? Altrimenti lo porto da casa) però dovrò fare il viaggio con l’autostop, sperando non mi venga sete per strada, altrimenti niente lecca lecca, solo acqua.
Scherzi a parte, vedi, se si potesse realizzare una borsa dell’Oro, non in base solo al valore dell’Oro in quanto metallo prezioso, ma da una attenta valutazione delle Banche Centrali, che possano dare il consenso sulla Emissione di Denaro, da investire solo in opere di infrastrutture, tutto l’introito dal movimento di denaro, potrebbe portare dividendi in soldi, agli azionisti in Oro, quindi l’accesso dovrebbe essere solo in quantitativi in Oro, che oggi solo accumulati non portano dividendo, ma solo patrimonio fermo, tutelato dal valore dell’Oro, ma fermo e soggetto ad oscillazioni, questa è la mia idea di Borsa Parallela, non capisco ancora la potenzialità, ma credo che poi sia anche un risparmio di denaro anche per le nazioni, che oggi cercano investimenti privati per le infrastrutture e sai Anna, le infrastrutture, si evolvono sempre, sono sempre in continua modernizzazione, pensa Aeroporti, autostrade, linee ferroviarie, Banda Larga, questi ed anche altre infrastrutture, sono i punti in cui credo debba operare quel patrimonio.
Poi esiste anche un interesse logico con giochi di equilibrio tra le monete, per tutte le banche centrali, potrebbe funzionare come bilancino tra monete diverse, togliere da una parte e immettere dall’altra, credo che siano molte le varianti di questo tipo di investimento, ecco perché lo studio deve essere preciso, meticoloso e valutare bene tutte le “cause effetto” “rischi e benefici”.
Questo tipo di investimenti, mai deve portare gli stati a non emettere denaro, perché deve solo essere un comodo investimento privato, in più agli stati, come aiuto, credo che con questo sistema, molte nazioni, avrebbero potuto avere un debito pubblico inferiore, almeno io la vedo così.
Anna, dov’è che ti porta a ballare il tuo uomo di casa? Cenetta intima in casa? Avete già organizzato? Beh, invidio il tuo lui, salutalo da parte mia, ciao, Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: