giovedì 14 ottobre 2010

A Sua Maestà la Regina Elisabetta

Maestà, Vi chiedo scusa in anticipo, se dalle mie parole, apparisse il minimo motivo di offesa nei Vostri confronti, non è assolutamente mia intenzione.
Questo pomeriggio, ho ascoltato da un telegiornale, che la Casa Reale Inglese, ha annullato la cena di Natale, cena che ormai è nella consuetudine di Vostra Altezza e credo che risalga a data antica come tradizione.
Questo, affinché non venga offesa l’opinione pubblica inglese, a causa delle ristrettezze economiche che in gran parte del mondo fa parte della vita quotidiana ed anche dei Vostri sudditi.
Vede Maestà, io credo che una tradizione, che poi nel tempo venga presa per un popolo come istituzione, non dovrebbe mai essere annullata, questo affinché i punti che fanno della tradizione in Europa, un concerto di popoli, diversi per tradizioni, rimangano come punti saldi di una civiltà che poi ha di fatto esportato in tutto il mondo dei veri e propri riti di identificazione.
Maestà, in casa mia, il Natale, viene sempre consumato nella cena, con un piatto che ci ricorda i nostri antenati: gli spaghetti con il sugo di tonno, ma quello in scatoletta sott’olio.
Questo ed anche ad i miei genitori anziani, ci ricorda i sapori di quando eravamo bambini, un legame con gli antenati e credo che anche a Sua Maestà, quella cena dia una rivisitazione di tempi passati, anche solo intesi come tradizione di incontro.
Maestà, io, ancora non posso disporre del mio patrimonio per usufruirne in prima persona, ma vorrei e lo faccio con immenso piacere, offrire io quella occasione di incontro istituito in chissà quale data.
Vede Maestà, mio Padre, mi ha addestrato sì a potermi sfamare con pane ed acqua nella necessità, affinché io riuscissi a sopravvivere alle miserie, ma mi ha dato una grande raccomandazione: “trattati bene a seconda delle tue possibilità”.
Maestà, le chiedo, come se fossi accettato in udienza alla Vostra presenza, di accettare, che la cena di Natale, la paghino i miei Fedelissimi, prelevando i soldi, che si aggirano intorno ai centomila Euro (fonte TG Italia 1), dal mio conto.
Maestà, le auguro una Buona cena di Natale: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: