sabato 30 ottobre 2010

EMME, pare che anche i radioamatori, potessero scambiarsi solo "Informazioni" Meteo

Ciao EMME, da te, splende il sole? Oppure già nevica? Sai, in Italia pare che i programmi delle previsioni meteo sia tra le più seguite e poi anche con delle vere contestazioni: “hanno detto che c’era il sole invece piove” oppure il contrario, tanto che lo scorso anno, se ricordo bene, alcune regioni volevano far causa agli uomini meteo.
Beh, EMME, qualche settimana fa, il capitano Sottocorona, uomo meteo di LA 7, ha messo in evidenza, che il Collegio Romano, più antico osservatorio di Italia, avrebbe lo sfratto e quindi, sarebbe stato spostato in qualche altro posto di cui ancora non se ne sa molto, allora io ho chiesto informazioni ai miei Angeli e come impegno lo ha preso San Michele in persona, affinché anche io ne capissi di più in proposito e dalla Sua Relazione, avrei voluto estrapolarne un romanzo, sarebbe stato fantastico, se mai avessi anche fatto ricerche storiche, quindi ciò che sto scrivendoti, prendilo con le dovute precauzioni, come si trattasse di un romanzo.
Perché un vecchio detto popolare, tra i giovani di allora, diceva: “mo (adesso) piove, annamosene (andiamocene)” poi ancora, perché non tutte le previsioni sono uguali e quindi i modelli sono possibili di interpretazione? Beh EMME, devi sapere, che le informazioni meteo da secoli sono state le uniche a poter circolare liberamente tra gli stati, anche se in regime di ostilità.
Quindi, con le informazioni meteo, posso passarsi informazioni utili.
Il problema è chi le manopola le informazioni, io adesso riesco a recepire i vari interpreti di quelle informazioni, mittente e destinatario, ma l’impressione la avevo già da molti anni, mi mancavo solo la relazione di San Michele.
Quindi EMME, anche nel seguire le informazioni meteo, prova prima a verificare l’attendibilità, e se mai prova anche a verificare l’utilità di quelle informazioni, vedi, con l’abbattimento del Collegio Romano, avrebbero abbattuto la storia delle informazioni e visto che noi siamo antichi, sarebbe stato abbattuto un simbolo delle informazioni e questa la chiamano modernità.
EMME, probabilmente, con questo Post, arreco anche un danno ai miei Fedelissimi, ma vedi EMME, se riesco ad interpretarle io le informazioni, ciò significa che le interpretano anche i miei nemici, quindi proviamo a farne senza.
Certo oggi con i satelliti, devono per forza rimanere dentro certi parametri, ma anticamente per noi è stata sopravvivenza le informazioni meteo.
EMME, sei arrabbiata con me per questo post? Mi dispiace, ma credevo fare bene, ciao ed un Bacione: Filippo.
Gronchi Rosa, crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. se mio Padre non avesse voluto che scrivessi questo post, San Michele non mi avrebbe fatto la Relazione, ma comunque scusa.

Nessun commento: