domenica 17 ottobre 2010

Le Mantellate son delle Suore, ma qui a Roma nostra so celle scure...

EMME, come hai passato la Domenica? Diavoletti in casa? Tutto sottosopra? Ti invidio, ti avrei dato ancora più disordine se solo… ma sai ancora non si può, quindi facciamo i seri? Almeno proviamoci.
Sai EMME, avrei voglia di farti una sviolinata di belle frasi per addolcirti, ma sai ci sono troppi occhi che leggono il mio blog, sai fino ad ora, ti ho solo detto cosette.
Sai EMME, pensavo questo pomeriggio, a come avrei voluto che tu mi avessi conosciuto, in quale data, beh non ci crederai se ti dico che avrei voluto conoscerti, intorno al 1978, (tu cosa ne pensi?) non ridere.
Sai, allora ero molto curato nei particolari, anche se poi la moda non è che la seguissi alla perfezione, cercavo sempre di farla mia, sai allora già facevo lavoretti per riuscire ad essere indipendente e pensa lavoravo proprio in un settore dell’abbigliamento, facevo il commesso.
EMME, avevo due passioni, i Gilet in tutte le sue espressioni e poi la Salopette, quella in jeans.
Tanto che ne avevo una che la adoravo, era della Fruit of the Loom, quando la indossavo mi sentivo speciale, era bellissima e del tipo estivo, con quella Salopette, mi sentivo veramente a mio agio.
Sai EMME, guardando un servizio su RAI News 24, mi è venuta una strana idea, visto che ancora oggi, cerco una Salopette per poterla indossare ancora, ed anche dei Gilet, sono le cose che ancora mi appassionano.
Ho visto in quel servizio, una sartoria di una cooperativa di un carcere femminile, credo se ricordo bene, la Sartoria San Vittore e credo sia un carcere femminile a Milano, guardando il servizio, pare che loro si rivolgano ad un cliente medio alto, quindi nel medio ci rientro anche io.
Però mi è apparso che sia solo al femminile la proposta di moda, ma a me serve una produzione al maschile, almeno dei Gilet, visto che le salopette sono unisex.
Quindi EMME, non frenarmi, non ci riusciresti, se io mi propongo, come azionista di quella cooperativa, potrebbe esistere un socio consumatore? Beh, se non esiste, lo inventeremo noi.
Io sono un comunissimo consumatore, che però non trova più alcuni prodotti e per la precisione: “Gilet simpatici e Salopette in Jeans” ma vorrei averle nel mio guardaroba, quindi No EMME non fermarmi, sono deciso, vorrei, che i miei Fedelissimi, offrano 500mila Euro a quella cooperativa, affinché inizino a pensare di allargare magari anche a qualche altro carcere femminile quella esperienza di sartoria, ma con la promessa, che mettano in produzione, anche la famosa Salopette di Jeans e qualche modello di Gilet simpatico, magari un po’ sportivo e allegro.
Sai EMME, ti racconto una bella storia a proposito di sartoria.
Mia madre, fino ad alcuni anni fa, sapeva cucire molto bene, poi iniziò a fare altri lavori e quando eravamo ragazzetti, ricordo che in questa occasione, io facevo la prima media inferiore, mia madre a volte ci cuciva alcune cose, tra cui le camicie, mia madre era specializzata a fare le asole a mano, nei tempi passati, le asole, si facevano solo amano, molto prima dei tempi che ti sto illustrando e mia madre era bravissima da ragazza, quindi per lei fare una camicia, visto che sapeva cucire, rimaneva semplice per le asole.
Però, io ho una sorella più grande di tre anni e mia madre, era sempre impegnata a cucire per lei, un giorno riuscii a convincerla a cucirmi una camicia, a me e non a mia sorella, ma lei era talmente abituata a cucire per le donne, che mi fece l’abbottonatura da donna ed io me accorsi solo dopo molto, a scuola guardando una camicetta di una mia amica, mi arrabbiai moltissimo con mia madre, però anche quello fa capire, che poi non ero il cocco di mamma. Ciao EMME, un bacione: Fillipo o Pippo, quale nome ti è più simpatico nell’ambito familiare? Emme fammelo sapere baci, Pippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. ti confido una stranezza in casa mia, mia madre, mi chiama Filippo, solo se è arrabbiata e vuole strillarmi qualcosa, io capisco quando è arrabbiata solo se mi chiama, Pippo? Filippo? Tu che ne pensi, vorresti adottare lo stesso sistema, sai è untile anche per me saperlo, Ciao.

Nessun commento: