venerdì 5 dicembre 2008

Casalinghe

Molti, chiedono di essere inseriti, nella lista del 5X1000 delle dichiarazioni dei redditi e una categoria, molto bistrattata, sono le casalinghe o chi come me casalingo anche se solo e senza figli.
Si potrebbe prevedere, una piccola percentuale della dichiarazione dei redditi, ma obbligatoria, per far fronte ad un piccolo stipendio alle casalinghe o a chi ne ha i requisiti, ma con non meno di 2 figli.
Perché 2 figli minimo? Perché si deve anche indurre a non fare invecchiare la popolazione.
Oltre alla percentuale fissa, si può aggiungere una piccola percentuale di scelta del contribuente.
Io pago la mia assicurazione delle casalinghe e non è che cerco stipendio, ma oggi che è all’evidenza dei fatti, che il sostegno sociale è essenziale, dare anche una social card alle casalinghe, con minimo due figli, penso sia molto importante.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. spesso, accade, che le casalinghe, non possono pagare la mensa dei figli a scuola, oppure all’asilo, tutto si rimette in circolo, ma sempre dal basso.

Nessun commento: