Siamo in pausa pranzo e vogliamo giocare con il commentatore o la commentatrice del post di ieri, visto che non abbiamo altre stupidaggini da scrivere e forse come si dice a Roma: “niente nuove, buone nuove” vuol dire che tutto procede bene e ne siamo felici.
Devi sapere, cara lei, ciò che noi speriamo è di avere delle ammiratrici, anche se ci fanno piacere anche gli ammiratori e quindi caro lui, commentatore del post di ieri, che dalle nostre parti, quando non si capisce bene ciò che altri dicono, si risponde: “ a te e tutti quelli che abitano al palazzo tuo” per non parlare di Roma poi, che in quelle stesse circostanze si risponde: “e de tu sorella” questo perché, perché si ha il sospetto che ciò che non si è capito, possa essere una offesa.
Ad intuito, noi tre anche se tontoloni, capiamo che il commento sia positivo e quindi lo contraccambiamo folcloristicamente con le frasi su dette, perché ringraziamo e contraccambiamo.
Siamo una sezione di Italia che fa del folclore una costante della vita, anche perché è già molto triste ciò che ci offrono: politici, televisioni con i loro programmi stupidi e tristi, quindi cerchiamo il buon umore disperatamente e cerchiamo di trasmetterlo agli altri.
Esiste anche dalle parti tue, il detto: “gente allegra DIO l’aiuta?” mai intristirsi, anche di fronte alle difficoltà che la vita ci porta.
Abbiamo un commento per te: “i fiori del tuo blog sono bellissimi”.
Un onda di petali ti avvolga: Gronchi Rosa: !
Devi sapere, cara lei, ciò che noi speriamo è di avere delle ammiratrici, anche se ci fanno piacere anche gli ammiratori e quindi caro lui, commentatore del post di ieri, che dalle nostre parti, quando non si capisce bene ciò che altri dicono, si risponde: “ a te e tutti quelli che abitano al palazzo tuo” per non parlare di Roma poi, che in quelle stesse circostanze si risponde: “e de tu sorella” questo perché, perché si ha il sospetto che ciò che non si è capito, possa essere una offesa.
Ad intuito, noi tre anche se tontoloni, capiamo che il commento sia positivo e quindi lo contraccambiamo folcloristicamente con le frasi su dette, perché ringraziamo e contraccambiamo.
Siamo una sezione di Italia che fa del folclore una costante della vita, anche perché è già molto triste ciò che ci offrono: politici, televisioni con i loro programmi stupidi e tristi, quindi cerchiamo il buon umore disperatamente e cerchiamo di trasmetterlo agli altri.
Esiste anche dalle parti tue, il detto: “gente allegra DIO l’aiuta?” mai intristirsi, anche di fronte alle difficoltà che la vita ci porta.
Abbiamo un commento per te: “i fiori del tuo blog sono bellissimi”.
Un onda di petali ti avvolga: Gronchi Rosa: !
Nessun commento:
Posta un commento