venerdì 28 novembre 2008

medico di primo soccorso: prelievi indolori

Ammesso che i prelievi che stiamo proponendo, che vengono fatti in modo poco incisivo nelle tasche di tutti e per favorire tutti, verranno fatti e quindi si avranno soldi a disposizione per non far fermare i consumi, ascolto le richieste di politici che chiedono di intervenire sulle tredicesime oppure per quelle fasce, che hanno il lavoro a rischio.
Io onestamente non saprei come intervenire, ma se si tratta di reperire soldi nella stessa maniera, potrei capire dove intervenire, con lo stesso principio, distribuire il prelievo ed il più possibile poco incisivo.
Quindi io proporrò la “dritta”, dove possa essere possibile.
C’è un traffico telefonico, non di voce, ma fatto da: SMS, MMS, VIDEOMESSAGGI, E-MAIL, che da telefonini viaggia in quantità enorme e oltre al fatto che la maggior pare di essi è per uso di divertimento, sappiamo anche che ha un costo alto rispetto agli altri paesi europei, quindi se si facesse un prelievo di un (1) centesimo a messaggio, penso che il denaro lo si ottenga, per poter agire in quelle situazioni che non sono anziani pensionati, ma ammortizzatori.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
P.S. gli operatori dei pronto soccorso, sono medici interventisti e sanno agire nelle emergenze, a volte per intervenire nel salvare una vita, non devono farsi molti scrupoli.

Nessun commento: