sabato 6 ottobre 2007

DIO E LA SUA "INFALLIBILITà"

Perché, crediamo che l’anima sia “laica”
Testimoniare le nostre teorie, con prove, è impossibile, quindi dobbiamo semplicemente filosofeggiare aiutati dalla nostra fantasia e da ciò che la nostra cultura ci sostenta.
Noi partiamo dal semplice fatto, che le religioni, sono frutto della fantasia dell’essere umano, ma la fantasia, è un dono di DIO! Quindi, DIO ha dato a tutti gli esseri viventi il suo.
Non possiamo dimenticare che contro Mosè, fu DIO stesso ad indurire il cuore di Faraone e successivamente, DIO stesso a dare il popolo ebraico nelle mani di volta in volta ad un persecutore, quindi il padrone assoluto del tutto è DIO!
Ma dice chiaramente: “IO SONO UN DIO GELOSO” e ordina i dieci comandamenti, solo dopo l’esodo, quindi per la salvezza dell’uomo, mentre ad Adamo ed Eva, comanda solo di non magiare del frutto (qui si dovrebbe aprire un altro capitolo, su cosa sia in realtà il peccato originale, e vi promettiamo che le nostre teorie a riguardo saranno proposte in un prossimo futuro) dell’albero della vita (alcune traduzioni della Bibbia dicono: di non mangiarne positivamente).
Torniamo al: “IO SONO UN DIO GELOSO”, ad alcuni, si manifesta più che ad altri, ad altri ancora diversamente, quindi distribuisce all’umanità il SUO ego, compresa la parte laica del SUO Sé! Le religioni, con le preghiere che impongono ai fedeli, servono affinché ciò che con il peccato originale è stato sprigionato contaminando l’uomo (creato a SUA immagine), ritorni a come in alcuni punti della SACRA BIBBIA si accenna: cibo per gli uccelli.
È ovvio che il problema della gelosia, nasce dal fatto che quando è LUI direttamente a parlare, non si può nel modo più assoluto non credere e quindi, anche il sentimento, diventa inalterabile.
Quindi, uno sbaglio continuo dei fedeli che seguono le religioni, è secondo noi l’unire la preghiera alla richiesta di grazia, quindi per scopi personali, la preghiera, essendo un’arma di battaglia, dovrebbe essere fatta solo ed esclusivamente altruisticamente! EGLI stesso, vede e provvede, questa è la fede!
L’infallibilità, è solo ed esclusiva di DIO, che EGLI manifesta anche con il conflitto, basta leggere la SACRA BIBBIA.
Guardiamo in faccia la realtà, EGLI in cambio della salvezza, ci chiede proprio poco.
È EGLI stesso, che si cerca i suoi servitori e ne modo in cui più GLI piace, con questo, noi non vogliamo contrariare le religioni, ma sosteniamo che un laico, possa essere servitore di DIO scelto direttamente da LUI.
Se le religioni invece di spigolarsi, unissero l’arma della preghiera, in una battaglia comune, forse il FIGLIO avrebbe un destino diverso.

Nessun commento: