domenica 21 ottobre 2007

foto "GRAFIA"

Non credo siamo mancati a molti, però dal nostro ultimo post, è passato un po’ di tempo e questo perché chi come noi ha a che fare con anziani, si può imbattere con ospedali e medici per tempi prolungati che quindi occupano tutto il tempo di cui si dispone.
A titolo informativo, questa volta non era nulla di grave, ma di tempo ne occorrerà ancora.
Quindi per occupare il tempo in cui mancheremo non pubblicando post, vorremmo deliziarvi di una foto-“GRAFIA” piuttosto singolare, che rivolgeremo ai più esperti, ma dando a chi vuole cimentarsi con la “GRAFIA” alcune indicazioni.
Rammentate cosa era il bisnonno del personaggio del romanzo che stiamo pubblicando: Aldo? E poi osservate attentamente il bambino ritratto nella foto-“GRAFIA” scattata nel 1919, appena terminata la prima guerra mondiale.
Poi provate ad immaginare a come voler comunicare ai posteri un mistero, uno che io definisco “Gronchi Rosa” saprebbe leggere la foto-“GRAFIA” in questione, anzi sono sicuro che ne sarà già a conoscenza ed oggi vorrei proporla ad un pubblico più ampio.
Tenete sempre a mente che la comunicazione è sempre stata essenziale affinché “LUI” sia sopravvissuto alle avversità della vita.
Non vi diciamo come abbiamo reperito questa foto-“GRAFIA”, ma ve la proponiamo cercando di solleticare la vostra fantasia.

Nessun commento: