mercoledì 8 agosto 2007

Come riconoscerli?
Riconoscere uno che io definisco “Gronchi Rosa” non è affatto semplice, certo, a seconda del ruolo è più o meno visibile, più o meno alla ribalta è più o meno individuabile.
Dovete sapere che quella di cui parlo io è una vera e propria guerra, certo senza armi, una guerra di intelletto, trappole intellettuali per i fedeli di una o altra teoria.(nel romanzo che pubblicheremo a puntate settimanali, saremo più espliciti con le teorie che si propagandano in segreto, con la lingua come dice la poesia già pubblicata: sconosciuta a tutte le nazioni de sto mondo)
Come tutte le guerre, vengono fatte anche con infiltrati, non tutti sono separati dal male o dal bene, alcuni sono infiltrati e frequentano i custodi di una teoria, pur servendo e rimanendo fedeli ad altra teoria.
Solo chi è portatore di quella sapienza che dona solo DIO! Può distinguere l’uno dall’altro e alcuni nella loro vita, devono anche sopportare infamie, questo succede nell’ambito di tutti gli ambienti, ma quello che conta è essere fedeli alla teoria che secondo me è quella giusta e portare informazioni utili affinché “l’umido insidioso” non faccia marcire secoli e secoli di tradizione narrata a parole in modo poco comprensibile.
Ecco perché mi sembrava giusto con questo blog, ricordare coloro che hanno portato e continuano a portare avanti il mistero, tutti coloro che probabilmente sperano di non essere ricordati solo per il lavoro che svolgono nella vita, ma per cosa hanno significato nella storia dell’umanità.
Tutti coloro che hanno tradizioni cristiane, chi più e chi meno, dovrebbe credere alla veridicità dei Vangeli, tutti nella loro globalità e totalità, quindi aspettarsi da un momento all’altro l’arrivo del Figlio di DIO, tutto questo non è scandaloso ma è Speranza! E tutti coloro che credono in questo e lo propagandano, io personalmente (per quel che può valere) li ringrazio e troverei bello che i lettori di questo blog, iniziassero a riflettere se veramente su questa terra non ci sia qualcosa di più delle semplici e spiacevoli guerre, della politica, delle religioni e di tante altre cose di cui è pieno questo mondo.

Nessun commento: