martedì 7 agosto 2007

leggendo qua e là

Leggendo qua e là.
Su di un’importante quotidiano italiano:Il Messaggero, è apparso martedì sette agosto 2007, un’interessante articolo sul DNA, a firma di Emanuele Perugini, che consiglio di cercare e di leggere.
In poche parole, due ricercatori della University of California di Los Angeles (UCLA), hanno scoperto che come dice il titolo :la “traduzione” del codice genetico produce melodie e non semplici suoni.
Alfredo Gasponi, sempre a pag. 22 de Il Messaggero parlando sempre dello stesso tema, da anche l’indirizzo del sito, per poter ascoltare i primi esperimenti di melodie del DNA.
Leggendo l’articolo a cui è stato dato ampio spazio, mi è venuta in mente una possibilità alquanto bizzarra: chissà? Se un giorno la Chiesa faccia tradurre in musica il DNA ricavato dal sangue sulla Sacra Sindone? E soprattutto quale sarà il prodotto musicale? Si accosterà più alla musica dei Beatles o a quella di Vasco Rossi? Solo per citarne due citati nell’articolo.
Potrà sembrare sacrilego ciò che sto scrivendo, ma anche questo, così come il DNA, va decodificato!

Nessun commento: