venerdì 7 maggio 2010

Giancarlo, credo si possa far ridere anche con le cose serie e facendo riflettere la gente

Caro Giancarlo Magalli, innanzi tutto ti saluto: Ciao! Poi, sapendo che tu sei un autore di programmi televisivi, vorrei proporti, lo studio di un programma televisivo su mia idea.
L’Italia, è la patria di Dante, noto per la: Divina Commedia e il programma è ispirato all’inferno, il purgatorio e al Paradiso.
Fortunatamente, è finita l’isola dei famosi, sai io non la guardo, perché lo ritengo un programma fatto da dementi con deficienze infantili e guardato da persone allo stesso stadio e non chiedo scusa se qualcuno si offende, è la verità.
Nell’isola, si mette in gioco l’abilità a superare prove da naufraghi se così si può dire, però, se un giorno, uno dei famosi, si presentasse davanti a DIO, per il giudizio, dove lo spedirebbe? Questo è il concentrato del programma, quindi mettendo alla prova, concorrenti famosi, sai di quelli che in TV, cercano di insegnare gli altri a vivere dicendo idiozie con prove del tipo fare la fila alla posta o per pagare una multa all’esattoria di persona, oppure fermati dai Vigili urbani, oppure alle prese con un malato durante la settimana e filmati di nascosto, poi un dio ed un consiglio giudicante, esaminando tutto il materiale, deve spedire il concorrente ad un indirizzo, che possa essere il purgatorio, oppure il Paradiso, oppure l’inferno con un attestato di merito.
Però, il giudizio, deve essere serio, lavorando con La Sacra Bibbia alla mano e perché no, anche con un sacerdote bibblista, proprio per verificare, quante chiacchiere dice la gente in TV, solo per far bella figura ed apparire sempre buona.
Giancarlo, cosa ne pensi, potrebbe essere un buon programma televisivo? Fammi sapere, ciao Pippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: