martedì 14 ottobre 2008

IL BOOMERANG

Noi tre, come qualcuno avrà notato, siamo dei deficienti e sappiamo di esserlo, scriviamo un mucchio di bugie e ci crediamo agenti segreti del Paradiso.
Ma questo a noi tre, importa poco, quello che importa, è che ci stiamo divertendo e molto.
Questo blog, è pieno di bugie e quindi vorremmo dire a quel malcapitato lettore che ci segue e ci da del “fregnacciaro” (come se dice a roma (bugiardo)) che ha ragione e però c’è un motivo che noi tre abbiamo eseguito: la teoria del bumerang.
Già da quando eravamo bambini: giocavamo e molti erano i nostri amici, quindi abbiamo scelto un modo per definirli se amici o nemici.
È un giuoco semplice e anche divertente, noi continuiamo a usarlo per divertimento.
Il giuoco consiste, nel dare notizie, come? Ogni tanto, in mezzo alle verità, sprigioniamo della falsità e lo facciamo spesso, quindi è molto difficile se non lo si sa, quale è la verità.
Poi, vediamo con quale risonanza e strada, oltre che modificazione, ci torna in dietro, perché le notizie, o le informazioni tornano sempre, magari modificate o spregiudicate.
Quindi, alla risultanza del ritorno, possiamo decifrare, se abbiamo lanciato la bugia, all’amico o al nemico.
Oggi, possiamo dire che siamo pochi amici, ma di questo, ne abbiamo certezza solo per la teoria del boomerang.
Gronchi Rosa, Crystal Schip e Zerodieci: !

Nessun commento: