venerdì 17 ottobre 2008

l'opportunità di sentirsi in regole, solo considerazioni

Il tarocco, è un tema che ci appassiona, da quando eravamo ragazzetti e io francamente, non capisco tutto questo disastro, per le aziende originali, non credo, che chi acquista un taroccato, lo faccia per risparmiare, ma più semplicemente perché non può permettersi l’oggetto originale, quello è ed è giusto che sia per persone che possano permetterselo.
Però io credo che in tutte le cose, ci vogliano del valutazioni, che se fatte senza pregiudizio, può trovarsi la soluzione, e per la tutela dell’azienda produttrice originale, e quella di dare a persone che non possono spendere a via Montenapoleone, di vestire: non uguale.
Ad esempio, una casa di moda firmata, potrebbe dare una licenza ad altre piccole aziende, di produrre l’oggetto in questione, con l’obbligo di esporre tutti e due, sia quello dell’originale ricercato, e visibile, anche il marchio del taroccatore, magari costruito anche con materiale meno pregiato e quindi accessibile un po’ a tutti.
Io credo che si ottengano diversi risultati positivi, il primo che si apre un mercato, che ha un bel potenziale, il secondo, che nessuno sarebbe scontento, anche perché potrebbe essere una grande pubblicità per le aziende produttrici, quella sarebbe una vendita, per poveri, che diventa una vetrina agli occhi dei ricchi “Toh che bello, adesso me lo compro originale” potendo permetterselo e distinguendosi comunque.
Poi, ci sono i CD taroccati, il problema è la SIAE, anche in quel caso, c’è chi vorrebbe ma non può, a poterlo, si preferisce sempre l’originale, se non altro per la copertina e ciò che in genere contiene, però tanti, non possono per i prezzi troppo alti, allora perché non mettere in vendita, CD, già marchiati SIAE, vergini? Da riempire a proprio piacimento, più economicamente e poter stare in regola? Anche in quel caso, si aprirebbe una fetta di mercato, e spiego in che maniera, se in vendita.
Musica sì, ma solo compilation, mai album e lavori completi, solo separati e uniti ad altri brani, di altri cantanti, è musica, che girerebbe intorno al vero mercato.
Stesso discorso sarebbe per i DVD, già marchiati SIAE, dove poter raccogliere e scaricare da PC, rimanendo in regola.
Poi, per il mercato dei diritti, come distribuirli agli autori, si può discutere e trovare una forma, per aprire un mercato, quello del tarocco, che non appartiene, proprio per legge economica all’originale.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: