martedì 14 ottobre 2008

le due facce della medaglia

Un elemento importante della nostra cultura, è quella rasoterra, cioè, quella per il popolo, come se dice: “voce de popolo, voce de DIO” quindi noi tre, amiamo in maniera particolare, quelli che svolgono il ruolo del traduttore, quelli che con vignette, parodie, battute e freddure, comunicano i grandi temi, quelli più alti, al popolo semplice.
Quelli, sono traduttori, a noi tre molto cari, quelli che i grandi temi per sapienti, li portano alla luce del sole, con la solita frase: “se dice”.
L’intellettuale, quello serioso e austero, forse non capisce il motivo della plebaglia informata, ma è importante, c’è il detto: “il paese è piccolo, la gente mormora” e noi Italiani, abbiamo avuto anche il Piave che ha mormorato e sì che è stato molto importante e penso per tutti, o no.
Molti anni fa, io scrissi una E-mail, alla scrittrice Oriana Fallaci, che spero le sia pervenuta, perché dopo aver letto un suo libro, io che l’avevo sempre considerata una intellettuale impegnata e quindi da non leggere, dedicandomi ad altre letture, dovetti chiedere scusa, perché ho notato, che ciò che avevo bandito come lettura, pensando lettura per pochi e dedicandomi a letture, più semplici, lo ritrovai scritto nel suo libro, insomma, per altre vie, leggevo le stesse cose, che lei scriveva e chiesi scusa, con molta felicità, oltre farle i complimenti.
Chissà, quale barzellette racconteremo nel futuro?
Gronchi Rosa, Crystal Schip e zerodieci: !

Nessun commento: