lunedì 13 ottobre 2008

Logica illogica

Nella cultura mediterranea, molti anni fa, esisteva un modo per far notare dolore, magari in un funerale, oppure, dopo un tradimento, ed erano le lacrime, esistevano delle vere comitive, che assoldate, facevano i piagnistei.
Questo, lo ho potuto notare, anche in altre culture, esiste il pentimento falso, probabilmente anche sentito in parte, ma esternato affinché lo si veda.
Nella cultura, che mi è stata indotta e devo dire anche ricercata da me, esiste la pena, e quella che si prova per una persona e quella da scontare, nei miei sbagli e non solo quelli voluti, ma anche quelli causati da semplici sbadataggine, sapevo che avrei dovuto scontare una pena.
Poi, c’è quella del Figlio di DIO, bisogna tenere presente, che un patto tra LUI e il PADRE è stata nell’accettare, la richiesta, che Egli, avesse scontato anche la pena sugli sbagli della Sua sposa, aggiungendo anche quelli dell’altra.
Lui, lo ha chiesto, sapendo che le pene erano minime, tanta era la sua fiducia nelle donne, ma ogni tanto qualche bruciaturina sulla mano la ottiene, magari mentre fa il caffe o cose simili.
La pena, è una paga, per ottenere un privilegio ed è il seguente: scontare la pena per uno sbaglio commesso sulla terra, all’umanità, porta il giudizio di DIO, a toglierla dal conto che devi a LUI personalmente e credete, il conto con LUI, lo desidero da riscuotere, so di certo, che è un ottimo pagatore.
Gronchi Rosa, Crystal Schip e Zerodieci: !

Nessun commento: