venerdì 24 luglio 2009

Cari fedellissimi, da una telefonata ricevuta da mio Padre, posso promettervi: "una brutta morte!"

Bimbe mie? Ciao! Non so se dove risiedete voi, c’è il campanilismo, qui molto ed è anche motivo di sfottò.
Dove risiedo io, molto lontano da voi, c’è una cittadina, che si chiama Velletri, ed è una dei Castelli Romani, gli abbitanti li chiamano i farghitti (deriva da falco).
Ma c’è un motivo che voglio raccontare a vostra madre e lei lo racconterà a voi.
Tanti anni fa, al tempo del Papa RE, alcuni abitanti di Velletri, andarono a caccia e catturarono tre animali: “un pesce, una talpa ed un falco di quelli maestosi”.
Allora mentre rientravano a Velletri dalla battuta di caccia, iniziarono a pensare: “cosa ne facciamo di questi tre esseri in vita?” ognuno disse la sua, e poi uno di loro disse: “ho io la giusta soluzione, je (gli) famo (facciamo) fa (fare) na (una) brutta morte!
“er (il) pesce, lo affogamo (affoghiamo) nell’Acqua! E la talpa, a (la )sotterramo (sotterriamo) Viva!”.
Allora gli altri chiesero: “ e der (del) falco che ne famo? (facciamo).
Lui ci pensò un po’ su e disse: “ er (il) falco lo buttamo (buttiamo) giù dalla torre del paese!” pare che lo fecero davvero e quindi ne derivò il nome i Farghitti! Non so se vi è piaciuta la leggenda che si racconta dalle mie parti e sono sicuro, che da voi ce ne saranno di più belle, ma ho voluto raccontarvela lo stesso, sogni d’oro e poi vi racconterò di come vollero non farci mangiare le lumache, oppure di come volevano nasconderci il sole, ciao.
Gronchi Rosa, crystal Ship e Zerodieci: !: Filippo.

Nessun commento: