martedì 9 novembre 2010

2Miliardi per Tremonti? Beh, se l'idea è buona faccia un gesto di ringraziamento a Califano e la Berte, ma che siano piccole gocce, l'insieme è mare

Carissimi Fedelissimi, voi che sapete fare i conti, soprattutto conoscendo le leggi vigenti ed i modi in uso attuali per fare cassa, affinché possa poi fare sistema di ammortizzatori sociali, chiedo un esame scrupoloso della mia proposta, se ancora non attuato e quindi una vostra valutazione.
Una triste situazione, alle cronache di questi giorni, mi ha portato a riflettere per questa idea di ammortizzatore sociale, quella di Franco Califano e poi anche quella di Loredana Bertè.
Io credo egoisticamente parlando, che poi loro avrebbero anche la possibilità di poter vendere i diritti che a loro morte avvenuta, spetterebbero credo per venti anni agli eredi, come lo si fa per le nude proprietà, quindi assicurarsi un tetto ed una rendita fino alla morte, credo che possano poi essere operazioni fattibili anche con le banche, lo dicevo ieri a mia madre, ecco perché poi in certe condizioni mi intenerisco poco, e Califano lo diceva in una sua canzone: “io non piango quando un uomo muore…”.
Però credo che la situazione generale, possa poi inquadrarsi anche in un contesto generale, allargando ad internet e a tutto il mondo degli Autori.
Tecnicamente, tutti sono in regola con lo stato, una sorta di tassa pagata, la si fa, ma come anche in altro post facevo notare, se gli introiti della pubblicità, sono tassati all’origine da GOOGLE, l’assicurazione, ho scelto di fare quella delle casalinghe e in quel caso ci siamo.
Ora manca una certa sicurezza per la vecchiaia, una specie di pensione la si può fare con quelle private, ma altrimenti aspetterei quella sociale.
Credo che possa essere studiata, dai miei Fedelissimi, una sorta di prelievo sui diritti pubblicitari dei siti su internet, non un albo come lo vorrebbero, ma direttamente una specie di anagrafe fatta dai concessionari della pubblicità, dei propri clienti, che faccia una specie di tassazione ai diritti di pubblicità dei singoli siti, d'altronde, tutti potremmo usufruire della pensione sociale, quindi in minima parte, chiunque dovrebbe partecipare e s e si moltiplica per il numero dei siti, diventa un vero tesoretto.
Altra cosa sono gli autori, quelli della musica, dei libri ecc… ecc… credo che anche la SIAE, debba realizzare un prelievo poco incisivo agli autori, che poi possa realizzarsi in una pensione integrativa, soprattutto per i casi Califano, Bertè e come loro anche molti altri.
Forse non saranno questi i 2miliardi utili a Tremonti, ma riuscirebbero queste indicazioni se ancora assenti, a realizzare un risparmio futuro proprio per gli ammortizzatori sociali.
Dai ragazzi, oggi il Web offre splendide opportunità, proviamo a metterle in gioco.
Fedelissimi, fatene un accurato esame di questa mia idea e poi valutata per bene, provate a proporla se la ritenete buona e anche giusta per il futuro, ciao, Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: