martedì 16 novembre 2010

Beh, Ragazzi, quando si dorme, si sognano anche stupidagini, che ne pensate? io: No War

Fedelissimi, chissà? Quali saranno le idee che mio Padre, passerà ad Anna Lindberg? Beh, a me saranno sicuramente sconosciute, parlando lei lingue a me sconosciute e poi non conoscendo nessuno dei suoi canali di “trasmissione”, ne conosco solo uno fermo all’otto Aprile.
Beh, non vorrei che poi iniziaste a chiedere una specie di guerra di idee tra noi? Oppure sì? Beh, io vi confesso una cosa, un po’ facendo quel regalo che credo già sia stato recapitato, pensavo con un po’ di egoismo, di potermi riposare, meno lavoro e meno pensieri, ma tutto questo fino ad una trentina di minuti fa.
Io sono ossessionato nei pensieri anche nei sogni, un vero tormento potrei anche ritenermi un “perseguitato” dai sogni.
Ho sognato una idea, credo molto utile, pensando poi al delitto Scazzi, dove è apparso un elemento particolare nella vicenda: Il Telefonino.
Poi svegliato dall’idea, la prese “per culo” (in giro) da parte di mio padre, mi ha messo nella testa la pubblicità di Nokia: “e adesso cosa ti inventerai” beh, spero che anche con questa mia proposta ai miei Fedelissime e sempre rivolta ad EMME, riesca anche in questa occasione, ad invecchiare anche le cose più nuove.
Potremmo ragazzi, realizzare un programma di invio automatico di SMS.
Dopo il ricevimento di un SMS, con numero conosciuto, se trascrsi 10 minuti non si ottiene risposta, automaticamente il telefonino invia un altro SMS al numero interessato, però il programma dovrebbe anche riconoscere il numero di invio in maniera che non invii ad un numero già chiamato, esempio, se io invio un SMS, e poi ricevo la risposta, anche tramite telefonata, l’SMS automatico non dovrebbe partire.
Questo, permetterebbe, l’attivazione della cellula, con una eventuale collocazione ultima del telefonino, affinché poi potesse essere utile in determinate condizioni.
Poi, però potremmo elaborare il tutto di quel messaggio automatico e già predisposto e scritto, se potessimo, con un vocabolario, rendere quel messaggio come risposta attiva, cioè che risponda con un senso logico, magari prendendo in esame due o tre parole, ma in quel caso, il messaggio dovrebbe riportare la dicitura: Messaggio automatico.
Allora, Fedelissimi, cosa ne pensate di questa idea? Rientra questa nelle parole della pubblicità: “E adesso cosa ti inventerai”? beh, basta che non la mettete sul piano della guerra tra me e Anna Lindberg in idee, sono sicuro di perdere, lei ha una mente più aperta della mia, è più giovane e conosce più lingue da poter rimanere aggiornata anche di cose straniere a differenza di me che posso leggere solo l’Italiano.
Beh, fatemi sapere cosa ne pensate di questa idea, Buon Giorno a tutti: Filippo.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento: